Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mar 2012 · Fra i ritrattisti del primo Cinquecento va ricordato Lucas Cranach “il Vecchio” (per intenderci, quello del ritratto di Martin Lutero ). Durante la sua lunghissima carriera, trascorsa in buona parte presso la corte di Sassonia, Cranach ha dipinto numerosi ritratti, sacrificando in parte la verosimiglianza per ottenere un forte effetto ...

  2. Emilia Antonia di Oldenburg (Delmenhorst, 15 giugno 1614 – Rudolstadt, 4 dicembre 1670) ... Ursula di Sassonia-Lauenburg 15. Sibilla di Sassonia: 30.

  3. Chantilly, Museo Condé. Ottone II di Sassonia ( Sassonia, 955 circa – Roma, 7 dicembre 983) fu re dei Franchi Orientali dal 961 alla morte, re degli Italici dal 980 alla morte e imperatore dei Romani dal 973 alla morte. In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di ...

  4. Giorgio. Madre. Emilia di Sassonia. Consorte. Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin. Sofia di Brunswick-Lüneburg. Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 5 aprile 1539 – Ansbach, 25 aprile 1603) detto il Vecchio, fu margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia . Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach.

  5. Emilia era la figlia del duca Enrico IV di Sassonia e di sua moglie Caterina di Meclemburgo-Schwerin. 11 relazioni: Caterina di Meclemburgo-Schwerin , Consorti dei sovrani di Brandeburgo , Enrico IV di Sassonia , Giorgio di Brandeburgo-Ansbach , Morti il 9 aprile , Morti nel 1591 , Nati il 27 luglio , Nati nel 1516 , Persone di nome Emilia , Sabina di Brandeburgo-Ansbach , Sofia di Brandeburgo ...

  6. Trova dati di contatto aziendali per RIMINI CAR - S.R.L. a Via Sassonia 2, 47922, Rimini, Emilia-Romagna compreso il numero di telefono ☎, indirizzo, ⌚ orari di apertura.

  7. Sant' Emma di Sassonia, conosciuta anche come Emma di Lesum o Emma di Stiepel, è una figura particolarmente venerata nel nord della Germania. Nata intorno al 975 e deceduta il 3 dicembre 1038, Emma era la figlia di un conte sassone e sposò Liudger, il nipote di un santo imperatore. Dopo la morte del marito e dei figli, decise di dedicare la ...