Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 24 giugno 1735 – Unterschwaningen, 18 febbraio 1791) è stata, per nascita principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e, per matrimonio, l'ultima Margravia di Brandenburgo-Ansbach e di Bayreuth .

  2. Chantilly, Museo Condé. Ottone II di Sassonia ( Sassonia, 955 circa – Roma, 7 dicembre 983) fu re dei Franchi Orientali dal 961 alla morte, re degli Italici dal 980 alla morte e imperatore dei Romani dal 973 alla morte. In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › SassoniaSassonia - Wikipedia

    Sassonia. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sassonia (disambigua). La Sassonia ( AFI: /sasˈsɔnja/ [2] [3]; in tedesco Sachsen, [ˈzaksn̩] [4]; in sorabo Sakska ), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati ( Bundesländer) della Germania. Con una superficie di 18 400 km² e una ...

  4. Emilia era la figlia del duca Enrico IV di Sassonia e di sua moglie Caterina di Meclemburgo-Schwerin. 11 relazioni: Caterina di Meclemburgo-Schwerin , Consorti dei sovrani di Brandeburgo , Enrico IV di Sassonia , Giorgio di Brandeburgo-Ansbach , Morti il 9 aprile , Morti nel 1591 , Nati il 27 luglio , Nati nel 1516 , Persone di nome Emilia , Sabina di Brandeburgo-Ansbach , Sofia di Brandeburgo ...

  5. Trova dati di contatto aziendali per RIMINI CAR - S.R.L. a Via Sassonia 2, 47922, Rimini, Emilia-Romagna compreso il numero di telefono ☎, indirizzo, ⌚ orari di apertura.

  6. 29 mar 2012 · Fra i ritrattisti del primo Cinquecento va ricordato Lucas Cranach “il Vecchio” (per intenderci, quello del ritratto di Martin Lutero ). Durante la sua lunghissima carriera, trascorsa in buona parte presso la corte di Sassonia, Cranach ha dipinto numerosi ritratti, sacrificando in parte la verosimiglianza per ottenere un forte effetto ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › SassoniSassoni - Wikipedia

    I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi ( Twente e Achterhoek ).