Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliana Sofia. Luisa Carlotta. Ferdinando. Religione. Protestantesimo. Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 24 agosto 1758 – Palazzo di Sorgenfri, 29 novembre 1794) fu una principessa e duchessa di Meclemburgo-Schwerin e, per matrimonio, principessa di Danimarca .

  2. Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg: Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Giosia II di Waldeck-Wildungen: Filippo VII di Waldeck-Wildungen Anna Caterina di Sayn-Wittgenstein Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen Guglielmina Cristina di Nassau-Siegen

  3. Giosia II di Waldeck-Wildungen: Filippo VII di Waldeck-Wildungen Anna Caterina di Sayn-Wittgenstein Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen Guglielmina Cristina di Nassau-Siegen Guglielmo di Nassau-Hilchenbach Cristina di Erbach Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt

  4. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt era l'unico figlio maschio di Federico Antonio, Principe si Schwarzburg-Rudolstadt e della sua prima moglie, la Principessa Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Giovanni Federico padroneggiava della lingua francese. Tra il 1738 ed il 1742, Giovanni Federico effettuò il Grand Tour.

  5. Carlotta Guglielmina (1685-1767), sposò Filippo Reinardo di Hanau. Con Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen, sua seconda moglie, Giovanni Ernesto ebbe otto figli, di cui solo sei raggiunsero l'età adulta: Guglielmo Federico (1691-1720); Carlo Ernesto (1692-1720); Sofia Guglielmina (1693-1727), sposò Federico Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt;

  6. Louise Hilda Agnes d'Aubert (illegittima) Giuliana di Sassonia-Coburgo-Saafeld (nome completo Giuliana Enrichetta Ulrica di Sassonia-Coburgo-Saafeld [1]) ( Coburgo, 23 settembre 1781 – Elfenau, 15 agosto 1860) fu un membro del casato dei Wettin: nata principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1] divenne, per matrimonio, granduchessa di Russia ...

  7. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.