Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 set 2023 · Maria Teresa Luisa di Savoia (Torino, 8 settembre 1749 – Parigi, 3 settembre 1792), nota soprattutto con il titolo di Principessa di Lamballe, fu membro del ramo cadetto di Casa Savoia ed è conosciuta soprattutto in virtù dell'amicizia intima senza interessi personali con la regina di Francia Maria Antonietta.

  2. 11 nov 2020 · Novembre 11, 2020. E’ un giorno di festa a Torino l’8 settembre 1749 quando a Palazzo Carignano nasce una bimbetta paffutella e bionda. Maria Teresa Luisa è la figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e Cristina di Hesse-Rheinfels-Rothemburg. La madre quel giorno si sta preparando per assistere alla festa popolare che si celebra alla ...

  3. Giuseppe Vittorio Amedeo di Savoia ; Anna Teresa di Savoia (Torino, 1º novembre 1717 – Parigi, 5 aprile 1745) sposò Carlo di Rohan, Principe di soubise ed ebbe discendenza; Luigi Vittorio di Savoia, principe di Carignano (Parigi, 25 settembre 1721 – Torino, 16 dicembre 1778); Vittorio Amedeo ; una figlia nata morta .

  4. Maria Teresa Luisa crebbe a Torino nella casa di città della sua famiglia, il Palazzo Carignano costruito nella seconda metà del 1600 da Guarino Guarini, e trascorreva le estati nel Castello di Racconigi (CN), residenza estiva dei Savoia-Carignano. La principessa era una fanciulla colta, d’indole tranquilla e sensibile.

  5. Lorenzo il Magnifico era rappresentato precisamente da Carlo Alberto; Clarice Orsini, moglie di quello, dalla Granduchessa; Piero, lo sposo, dal Granduca; e le due sorelle di Lorenzo, Nanina Rucellai e Bianca Pazzi, erano Maria Teresa principessa di Carignano, e sua sorella ancor nubile Maria Luisa.

  6. Maria Francesca Elisabetta Carlotta Giuseppina di Savoia-Carignano ( Parigi, 13 aprile 1800 – Bolzano, 25 dicembre 1856) era figlia di Carlo Emanuele e di Maria Cristina di Sassonia, e sorella di Carlo Alberto. Divenne Arciduchessa d'Austria in virtù del suo matrimonio con Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena .

  7. Figlia di Luigi Vittorio di Carignano, sposò nel 1767 Luigi Alessandro di Borbone, principe di L., "gran cacciatore di Francia". Rimasta vedova dopo due soli anni di matrimonio, si strinse in grande amicizia con la nuova delfina, Maria Antonietta, che esercitò su di lei grandissimo ascendente.