Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Visualizza il profilo di Claudia Di Francia su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. Claudia ha indicato 8 esperienze lavorative sul suo profilo. Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Claudia e le offerte di lavoro presso aziende simili.

    • 68 follower
  2. Maria di Francia in una miniatura del XIII secolo. Maria di Francia (seconda metà del XII secolo – ...) è stata una poetessa francese del Medioevo, celebre per i suoi lai - novelle in versi - scritti in antico francese

  3. NOTIZIE STORICO CRITICHE Claudia di Francia fu la figlia di Enrico II di Valois e Caterina de' Medici. Nel 1559 sposò il duca di Lorena Carlo III e fu la madre di Cristina, moglie di Ferdinando I, granduca di Toscana; TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte; CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato; CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021504

  4. Francesco I, conte di Angoulême, era il cugino e l'erede del re Luigi XII di Francia. Luigi XII ebbe due figlie, ma in Francia le donne non possono regnare (legge salica). Francesco I è subentrato nel 1515 a suo cugino Luigi XII. Francesco aveva sposato nel 1514 Claudia di Francia, la figlia maggiore di Luigi XII.

  5. Francesco I di Francia. Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. Basilica di Saint-Denis, Saint-Denis Francia. Francesco I di Francia , in francese François de Valois-Angoulême ( Cognac, 12 settembre 1494 ; † Rambouillet , 31 marzo 1547 ), è stato un re francese .

  6. Claudia di Francia. Carlo di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 22 gennaio 1522 – Forest-Montiers, 9 settembre 1545) era il sesto figlio di Francesco I di Francia e Claudia di Francia. Fu Duca d'Orléans dal 1522 al 1545. Suo fratello era quindi Enrico II di Francia e sua cognata Caterina de Medici .

  7. Gran Cammeo di Francia. Il Gran Cammeo di Francia ( Grand Camée de France) è un cammeo lavorato a cinque strati di onice, databile al 23 d.C. circa e conservato al Cabinet des médailles di Parigi. Si tratta del più grande cammeo antico pervenuto.