Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Astrid di Lussemburgo Alberto I del Belgio: Filippo del Belgio Maria di Hohenzollern-Sigmaringen Leopoldo III del Belgio Elisabetta di Baviera: Carlo Teodoro in Baviera Maria José di Braganza Giuseppina Carlotta del Belgio Carlo di Svezia: Oscar II di Svezia Sofia di Nassau Astrid di Svezia Ingeborg di Danimarca: Federico VIII di ...

  2. 14 set 2008 · In Svezia un regio decreto stabilisce con precisione quali sono i giorni in cui la gente comune può utilizzare la bandiera. Sono i flaggdagar ovvero i giorni della bandiera. 1º gennaio, Capodanno; I giorni in cui cadono gli onomastici del re Carlo XVI Gustavo di Svezia (28 gennaio), della regina Silvia (8 agosto)

  3. Jean-Baptiste Jules Bernadotte ( Pau, 26 gennaio 1763 – Stoccolma, 8 marzo 1844) è stato un generale francese, divenuto poi Maresciallo del Primo Impero francese, Principe di Pontecorvo e quindi Re di Svezia come Carlo XIV Giovanni e Re di Norvegia Carlo III Giovanni . Di origini borghesi, coraggioso e di imponente presenza fisica, si ...

  4. Roma. L’arrivo di Cristina di Svezia a Roma fu il momento culminante di un lungo processo preparato già in patria. Cristina, divenuta sovrana giovanissima, alla morte del padre Gustavo Rodolfo II di Svezia nel 1632, prese la decisione di abiurare la fede protestante in cui era stata allevata per abbracciare il Cattolicesimo.

  5. Luisa nacque al Palazzo Reale di Stoccolma e fu l'unica figlia sopravvissuta di re Carlo XV/IV di Svezia e di Norvegia e della sua consorte, la regina Luisa dei Paesi Bassi. I suoi nonni paterni erano re Oscar I di Svezia e di Norvegia e la regina Giuseppina di Leuchtenberg ; quelli materni il principe Federico dei Paesi Bassi e la principessa Luisa di Prussia .

  6. Il Casato di Erik fu una delle due famiglie nobiliari svedesi che lottarono per il governo della Svezia tra il 1150 e il 1220 (l'altra era il Casato di Sverker).Il primo re degli Erik fu Erik IX di Svezia, o Sant'Erik; la capostipite femminile fu la moglie di Erik IX, Christina Björnsdatter, che le leggende dicono essere la figlia della figlia del re Ingold I di Svezia.

  7. Carlo VIII di Svezia. Carlo VIII di Svezia, svedese: Karl Knutsson Bonde (1409 - 14 maggio 1470) ne era il re Svezia nel periodo 1448-1470, con varie interruzioni, e re di esso Norvegia dal 1449 al 1450.