Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 nov 2023 · Al cugino di Emanuele Filiberto di Savoia, gemello del principe Dimitri che crea gioielli a New York, e fratello del principe Serge di Jugoslavia e della sua gemella la principessa Elena di Savoia ...

  2. 9 feb 2024 · E' invece presente da questa mattina la sorella maggiore Maria Pia, con il figlio Serge di Jugoslavia. Accanto a Marina Doria ci sono anche alcune dame di compagnia e degli amici di famiglia ...

  3. Prof.ssa Maria Teresa Giusti, Lei è autrice con Elena Aga Rossi del libro Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani, 1940-1945 pubblicato dal Mulino: come nacque l’avventura militare italiana nei Balcani? Gli obiettivi della politica estera del regime fascista durante la seconda guerra mondiale non sono stati del tutto chiariti. Senza dubbio, nel [...]Leggi di più... from “Una ...

  4. Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 maggio al 18 giugno 1946.

  5. Maria Pia di Savoia (nome completo in italiano Maria Pia Elena Elisabetta Margherita Milena Mafalda Ludovica Tecla Gennara; Napoli, 24 settembre 1934) è una principessa italiana. Fatti in breve Principessa di Borbone-Parma, In carica ... Maria Pia di Savoia. La principessa Maria Pia alle nozze di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orléans, 1963.

  6. 8 feb 2024 · Principi e principesse d’Europa, la nuova decana di Casa Savoia, Maria Pia. Con le nuove generazioni del casato dei re d’Italia. Ecco chi ci sarà (e chi non ci sarà in Duomo)

  7. RM2AMD2F2 – Cerimonia di arrivo per la visita di Stato di Josip Tito, Presidente della Jugoslavia. 7 Marzo 1978 RM H8FR0F – Pirano Città Vecchia porto in Slovenia 1972 quando era la Iugoslavia RF 2HJRY0H – Città, ferrovie e caratteristiche geografiche del regno dei serbi, croati e sloveni.