Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Scifi, detta Agnese d'Assisi ( Assisi, 1197 – Assisi, 16 novembre 1253 ), è stata una badessa italiana, sorella minore di Chiara. Fu badessa di Monticelli, da dove fondò numerosi monasteri di Povere Dame nell'Italia centro-settentrionale. Nel 1752 papa Benedetto XIV ne permise il culto come santa .

  2. Guglielmo era il figlio ultimogenito di Filippo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina di Solms-Laubach, figlia del conte Ottone di Solms-Laubach.. Dal padre ottenne il permesso di fondare un ramo collaterale della propria casata denominato Assia-Philippsthal-Barchfeld ma senza sovranità territoriale e fu solo dopo la morte di suo padre che per testamento ottenne i feudi di Barchfeld ...

  3. Maurizio d'Assia-Kassel; Ritratto di Maurizio d'Assia-Kassel dall'opera Theatrum Europaeum (1662) Langravio d'Assia-Kassel; Stemma: In carica: 25 agosto 1592 – 15 marzo 1632: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Kassel, 25 maggio 1572: Morte: Eschwege, 15 marzo 1632 (59 anni) Padre: Guglielmo, langravio IV d'Assia ...

  4. Figlio di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie Anna di Meclemburgo-Schwerin, perse il padre a soli cinque anni.Nel 1514 la madre, dopo una lunga serie di lotte intestine alla casata d'Assia, riuscì a farsi nominare reggente per il figlio fino al raggiungimento della sua maggiore età; poiché, tuttavia, le polemiche sulla reggenza perduravano, venne dichiarato maggiorenne nel 1518 ...

  5. Biografia. Luigi VI d'Assia-Darmstadt in una litografia, nell'anno della sua ascesa al trono. Egli era il maggiore dei tre figli del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia. Già dal 1661 venne inserito da Guglielmo IV di Sassonia-Weimar nella Società dei Carpofori col numero 774, legandosi particolarmente al ...

  6. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo. Proprio quest'ultima fu l'artefice del matrimonio di Elisabetta con il cugino Federico. L'impresa non fu semplice, in quanto era stato previsto che Federico ...

  7. Luisa di Anhalt-Dessau ( Dessau, 21 agosto 1709 – Bernburg, 29 luglio 1732) era figlia di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse . Venne data in sposa a Vittorio Federico, principe di Anhalt-Bernburg dal 1621 al 1665. Il matrimonio, che legava due rami distinti degli Ascanidi, venne ...