Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Guglielmo II di Wittelsbach-Neuburg, conosciuto anche come Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg e detto Jan Wellem ( Düsseldorf, 19 aprile 1658 – Düsseldorf, 8 giugno 1716 ), principe elettore del Palatinato ( 1690 - 1716 ), duca palatino di Neuburg ( 1690 - 1716 ), duca di Jülich e Berg ( 1679 - 1716 ), e duca del Palatinato ...

  2. I suoi genitori furono il conte palatino Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e Anna di Jülich-Kleve-Berg, figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg.Fu il vincitore della guerra di successione per i ducati di Jülich e di Cleves (1609-1614) e divenne quindi il primo reggente effettivo del Palatinato-Neuburg e duca di Jülich e di Berg.

  3. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne . Gli venne dato il soprannome di ...

  4. Cattolicesimo. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale [1] .

  5. Alla morte del fratello maggiore nel 1629, e di suo padre nel 1632, ereditò dal proprio padre in esilio la pretesa alla corona del Palatinato.Affidatogli il fratello, il principe Rupert, trascorse gran parte degli anni trenta del Seicento alla corte dello zio, Carlo I d'Inghilterra a Londra, sperando di riuscire ad ingraziarsi gli inglesi per la propria causa.

  6. Anna Maria Francesca e Filippo Guglielmo Augusto ebbero una figlia, Maria Anna Carolina (1693-1751), che sposò Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera (1699-1738) figlio del principe elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera.

  7. Biografia. Era figlio di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg.. Alla morte del padre Filippo Luigi nel 1614, i suoi fratelli maggiori Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg e Augusto del Palatinato-Neuburg si spartirono i territori paterni lasciando a Giovanni Federico, che era il loro fratello maschio più piccolo, il governo delle città di Hilpoltstein ...