Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Stefano I d'Ungheria , o santo Stefano d'Ungheria (in ungherese: István király, "re Stefano", o Szent István, "santo Stefano"; Strigonio, 969 ; † 15 agosto 1038 ), è stato un re ungherese. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa, è stato il primo re ungherese, fondatore dello Stato e della Chiesa ungheresi.

  2. STEFANO I il Santo (Szent István), primo re d'Ungheria. Giulio de Miskolczy. Figlio del principe Géza e di Sarolta, nacque probabilmente nel 969 e venne battezzato verso il 973. Nel 996 o 997 si unì in matrimonio con Gisella, figlia di Enrico II principe di Baviera, e alla morte del padre (997) divenne principe d'Ungheria.

  3. Stefano II fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1116 al 1131. Introduzione Stefano II d'Ungheria Biografia Primi anni (fino al 1116) Regno Guerre e conflitti interni (1116-1127) Ultimi anni (1127-1131)

  4. Figlio di Béla II e zio di Stefano III. Sottrasse il trono al nipote con l'appoggio dell'imperatore bizantino Manuele I Comneno. Stefano IV (Anti re) 1133: 27 gennaio 1163: 11 aprile 1165: Figlio di Béla II e zio di Stefano III. Successe al fratello Ladislao II. Stefano III: estate 1147: 1163: 4 marzo 1172: Agnese d'Austria un figlio

  5. Colomanno d'Ungheria. Colomanno, conosciuto anche come Kalman e detto il Dotto [1] [2] o il Bibliofilo [3] [4] (in ungherese Könyves Kálmán; in croato Koloman; in slovacco Koloman Učený) ( Székesfehérvár, 1070 circa – Székesfehérvár, 3 febbraio 1116 ), fu re d'Ungheria dal 1095 al 1116, mentre nel 1097 divenne re di Croazia e nel ...

  6. 636 risultati Tutti i risultati Biografie [260]

  7. Negli ultimi anni della propria vita, Dragutin abbandonò le strette relazioni con l'Ungheria e si avvicinò di più al Regno di Serbia. Favorì le istituzioni religiose, costruendo diversi monasteri, come quello di Mala Remeta (Мала Ремета) nella Fruška Gora e ingrandendo quello di San Giorgio ( Đurđevi Stupovi, Ђурђеви ...