Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia di Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo, sposò, il 20 agosto 1589, per procura, il re Giacomo VI di Scozia, sistemando con tale matrimonio la questione delle isole Orkney e Shetland, che passarono definitivamente a questo regno. Imbarcatasi per recarsi in Scozia a raggiungere il marito, A. non riuscì a sbarcare ...

  2. Masque (genere teatrale) Per masque (termine usato al maschile nella lingua italiana) s'intende una forma di rappresentazione teatrale di corte che comparve nel XVI e primo XVII secolo in Europa. Sebbene le sue origini risalgano al tardo Medioevo italiano e francese, in forme che includevano l' intermedio (una versione pubblica del masque fu il ...

  3. Anna di Borbone-Parma (nome completo in francese Anne Antoinette Françoise Charlotte Zita Marguerite; Parigi, 18 settembre 1923 – Morges, 1º agosto 2016) è stata regina consorte titolare di Romania dal 1948 al 2016, come moglie di Michele I, non potendo mai essere regina effettiva in quanto la monarchia venne abolita nel 1947, prima del suo matrimonio.

  4. 16 gen 2023 · Figlio di Paolo di Grecia e Federica di Hannover, era succeduto al trono nel 1964 sposando, a soli 24 anni, la principessa danese Anna Maria, figlia del re Federico IX di Danimarca, appena ...

  5. 14 gen 2024 · Anna-Maria di Grecia è la figlia più giovane di Federico IX di Danimarca e della regina Ingrid, è nata ad Amalienborg il 30 agosto 1946 e il 18 settembre 1964 ha sposato ad Atene il re ...

  6. Cristiano VI di Danimarca (Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario.

  7. 8 feb 2012 · Altrettanto solenni le nozze tra il fratello della Regina Sofia, il (deposto) Re Costantino II di Grecia e la Principessa Anna Maria di Danimarca, celebrate il 18 Settembre 1964. Costantino II, in esilio a seguito dell'invasione della Grecia da parte delle truppe tedesche, torna in patria nel 1945 e, alla morte del padre, a soli 24 anni, sale ...