Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano. Gino Benzoni. Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello di Vigevano il 27 luglio), quarto di sei figli maschi del duca di Milano Francesco e di Bianca Maria Visconti.

  2. Francesco e Galeazzo Maria Sforza, benché amanti dello stile cortese, favoriscono, attraverso le loro relazioni diplomatiche, la penetrazione in regione delle innovazioni fiorentine. Con il governo di Ludovico il Moro invece, grazie alla presenza di artisti come Bramante e Leonardo, Milano diviene uno dei centri di elaborazione della Maniera moderna.

  3. Bianca Maria Visconti. Bianca Maria Visconti ( Settimo Pavese, 31 marzo 1425 – Melegnano, 23 o 28 ottobre 1468 [1]) era figlia legittimata e unica erede di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e di Agnese del Maino. Fu moglie di Francesco Sforza, duchessa di Milano dal 1450 al 1466, e madre dei duchi Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro .

  4. Francesco Maria S. nacque a Milano il 4 febbraio 1495, figlio secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d’Este (che morì due anni dopo la sua nascita). La sventura del padre nel 1499-1500 lo costrinse a fuggire da Milano, assieme al fratello primogenito Massimiliano, in direzione della Germania, per mettersi sotto la ...

  5. Francesco Maria Sforza, detto il Duchetto ( Pavia, 30 gennaio 1491 – Angoulême, 1512 ), era l'unico figlio maschio del duca di Milano Gian Galeazzo Maria Sforza e della principessa Isabella d'Aragona. Suoi nonni paterni erano il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e Bona di Savoia. Suoi nonni materni il re Alfonso II di Napoli e Ippolita ...

  6. Creato cardinale. 12 dicembre 1583 da papa Gregorio XIII. Deceduto. 9 settembre 1624 (61 anni) a Roma. Manuale. Francesco Sforza, II marchese di Castell'Arquato ( Parma, 6 novembre 1562 – Roma, 9 settembre 1624 ), è stato un cardinale italiano, degli Sforza di Santa Fiora, ramo cadetto della nobile famiglia milanese degli Sforza .

  7. 3 giorni fa · Alla morte, nel 1447, non lasciava eredi salvo una figlia naturale, Bianca Maria Visconti, che si era sposata col condottiere Francesco Sforza (1401-1466). 3 Il Ducato di Milano e gli Sforza Fonte ...