Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Isabella, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, che fu anche Imperatore consorte titolare dell'Impero Romano d'Oriente e re titolare d'Aragona, Carlo di ...

  2. Carlo (in francese Charles de Valois; Valenciennes, 12 marzo 1270 – Nogent-le-Roi, 16 dicembre 1325) fu conte di Valois dal 1286, e, per matrimonio, divenne inoltre conte di Angiò e del Maine dal 1290, ed anche conte d'Alençon dal 1291 e conte di Chartres dal 1293 fino alla sua morte. Fu inoltre imperatore consorte titolare dell' Impero ...

  3. La vita. Giovanna di Valois nacque nel 1294 a Longpont da Carlo di Valois e dalla sua prima moglie Margherita d'Angiò, contessa di Valois, suoi nonni paterni erano Isabel d'Aragona e Filippo III di Francia, mentre per parte di madre era nipote di Carlo II d'Angiò e Maria d'Ungheria. Nel 1299 sua madre Margherita morì e due anni dopo suo ...

  4. Consorte di. Riccardo II d'Inghilterra. Carlo di Valois-Orléans. Figli. Giovanna, di secondo letto. Religione. Cattolicesimo. Isabella di Valois ( Parigi, 9 novembre 1389 – Blois, 13 settembre 1409) è stata una principessa francese e regina d' Inghilterra .

  5. Margherita di Valois (1295-1342) Margherita di Valois ( 1295 – 1342) è stata una nobile francese . Figlia di Carlo di Valois e della prima moglie Margherità d'Angiò [1], il fratello Filippo VI divenne re di Francia.

  6. it.wikipedia.org › wiki › IolandaIolanda - Wikipedia

    Iolanda di Valois, figlia di Carlo VII di Francia. Iolanda Balaș, atleta rumena. Iolanda Dobrilla, sedicenne istriana uccisa da partigiani umbri nel 1944. Iolanda Cristina Gigliotti (poi francesizzato in Yolanda), vero nome di Dalida, cantante e attrice italiana naturalizzata francese.

  7. Giovanni di Valois il Magnifico (Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno 1416) fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo .