Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I duchi di Lorena vantavano inoltre tra i propri antenati i reali di Napoli e Gerusalemme (nel 1431 Isabella di Lorena aveva infatti sposato il re di Napoli Renato d'Angiò). Venne data in moglie al duca Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg , che sposò il 20 giugno 1599 [1] .

  2. Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo di Jülich-Berg e Sibilla di Hohenzollern [1] . Maria entrò in possesso dei possedimenti paterni, il Granducato di Berg, Jülich e Ravensberg, dopo la morte del padre nel 1511, allora era già sposata da due anni con Giovanni III di Kleve e le sue proprietà confluirono in quelle del ...

  3. Anna di Prussia e Jülich-Cleves-Berg ( Königsberg, 3 luglio 1576 – Berlino, 30 agosto 1625) fu la figlia di Alberto Federico, duca di Prussia, e Maria Eleonora di Cleves e divenne la moglie di Giovanni Sigismondo, elettore di Brandeburgo . Il 30 ottobre 1594, Anna sposò l'elettore di Brandeburgo Giovanni Sigismondo .

  4. Biografia. Bernardo nacque nella città di Weimar, parte del Ducato di Sassonia-Weimar, undicesimo figlio del duca Giovanni e di Dorotea Maria di Anhalt. Ricevette un'educazione insolitamente buona e studiò all' Università di Jena, ma in seguito si recò alla corte del Principe elettore di Sassonia, dove si dedicò all'arte militare.

  5. († 1623 ) • Carlo di Gontaut († 1602 ) • Giovanni Guglielmo di Jülich - Kleve - Berg († 1609 ) • 8 gennaio - Cosimo Gamberucci , pittore ... Trattato di Xanten privilegio imperiale accordato nel 1546 , ma il duca Giovanni Guglielmo di Jülich - Kleve - Berg ( 1562 - 1609 ), era deceduto senza lasciare eredi ...

  6. Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano ...

  7. Sofia di Brandeburgo: Giovanni Giorgio di Brandeburgo Sabina di Brandeburgo-Ansbach Giovanni Giorgio II di Sassonia Alberto Federico di Prussia: Alberto I di Prussia Anna Maria di Brunswick-Lüneburg Maddalena Sibilla di Hohenzollern Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg Maria d'Austria Giovanni Giorgio III di ...