Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Helene Carrere d'Encausse, Caterina la Grande, Milano, Rizzoli 2004. Carolly Erickson, La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar, Milano, Mondadori 1995. Im Hof, L'Europa dell'Illuminismo, Bari, Laterza 2005. Isabel de Madariaga, Caterina di Russia, Torino, Einaudi 1988. Henri Troyat, La grande Caterina Milano, Rusconi 1979

  2. Caterina I di Russia – consorte di Pietro il Grande; Caterina II di Russia – zarina dal 1762 al 1796; Cinema. Caterina di Russia – film del 1963 di Umberto Lenzi; Televisione. Caterina di Russia – miniserie televisiva del 1996 di Marvin J. Chomsky

  3. Fonti, risorse bibliografiche, siti su Caterina di Russia, la Grande Helene Carrere d'Encausse, Caterina la Grande, Milano, Rizzoli 2004 Carolly Erickson, La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar, Milano, Mondadori 1995 Im Hof, L'Europa dell'Illuminismo, Bari, Laterza 2005 Isabel de Madariaga, Caterina di Russia, Torino, Einaudi 1988

  4. Accompagnata in Russia dalla madre, la giovane, convertitasi alla religione ortodossa, fu ribattezzata col nome di Caterina (Jekaterina) Alekseevna e nel 1745 andò sposa al cugino, il granduca Carlo Pietro Ulrico di Holstein-Gottorp. Il matrimonio si rivelò infelice: Pietro, uomo violento, si dimostrò ostile alla moglie, maltrattandola anche ...

  5. In stretto legame con questo nuovo orientamento di C. si ebbe di lì a poco la rottura con la Svezia, che manifestò la sua opposizione alla Russia non solo col rafforzare l'influenza antirussa in Polonia, ma anche cercando di indebolire la Russia con la violenza: la guerra russo-svedese del 1788-1790 finì senza profitto per tutte e due le parti, con la pace di Väräle del 1790.

  6. CATERINA DI RUSSIA - (II) - BIOGRAFIA. di Maria Pia Perrotta. "Una grande donna al servizio di un grande impero". LE ORIGINI. Tra i notevoli volti femminili, che la storia annovera tra le sue pagine, Caterina II ne è un fulgido esempio. Nacque a Stettino il 2 maggio del 1729, dal principe Cristiano Augusto di Anhalt Zerbst e da Giovanna di ...

  7. St 2023/24 36 min. Quando nel 1744 la principessa prussiana Sofia di Anhalt-Zerbst a quattordici anni arrivò alla corte degli zar, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventata la zarina Caterina II ''La Grande''. Colta, imparò velocemente il russo e si convertì al cattolicesimo ortodosso per sposare l'erede al trono di Russia, il futuro ...