Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Il matrimonio. Il 2 febbraio 1931 a Darmstadt Giorgio Donato, un bisnipote della regina Vittoria, sposò la sua biscugina, la principessa Cecilia di Grecia e Danimarca, figlia del principe Andrea di Grecia e Danimarca e della principessa Alice di Battenberg, una bis-bisnipote della regina Vittoria e del principe Alberto; sorella del principe Filippo, poi duca di Edimburgo)

  2. Scrittrice spagnola, nata nel cantone di Berna nel 1796, da padre tedesco e da madre andalusa, e morta a Siviglia il 7 aprile 1877. Trasse il su... FERNÁN CABALLERO, pseudonimo di Cecilia Böhl de Faber

  3. 5 gen 2021 · Alice di Battennerg era figlia di un'altra sorella di Ernst Ludwig, Vittoria, vissuta dal 1863 al 1950, quindi Cecilia e Georg Donatus erano comunque già imparentati tra loro prima di sposarsi. Giorgio Donato d'Assia-Darmstadt con la moglie: La coppia era felicemente unita e aveva tre figli: Ludwig Ernst, nato nel 1931; Alexander Georg, nato nel 1933; e Johanna Marina, nata nel 1936.

  4. Alessia di Grecia (in greco Αλεξία της Ελλάδας? ; Corfù , 10 luglio 1965 ) è stata principessa ereditaria di Grecia dal 1965 al 1967. È la primogenita di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  5. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  6. Olga di Grecia (in greco moderno : Όλγα της Ελλάδας / Ólga tis Elládas e in italiano : Olga di Grecia ), dal suo matrimonio duchessa di Puglia poi duchessa d'Aosta , nacque il 17 novembre 1971 ad Atene , Grecia . Figlia del principe Michel di Grecia , è la moglie del principe Aimone di Savoia-Aosta , erede al trono d'Italia ...

  7. 22 gen 2021 · social Addio a Cecilia Mangini, firmò “Stendalì”, il lamento funebre della Grecìa Salentina. La regista pioniera e madrina del documentario italiano si è spenta all’età di 93 anni ...