Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · La sua traduzione metrica è tuttoggi di grande valore linguistico e storico, si distingue per la fedeltà assoluta al testo dantesco, e l’apparato critico esaustivo gode ancora di ampio riconoscimento da parte degli ambienti accademici e letterari.

  2. 27 mag 2024 · 1619 - Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, nobile tedesca († 1680) 1620 - Jean Magnon, drammaturgo, avvocato e storico francese († 1662) 1622 - Johannes Lingelbach, pittore e incisore olandese († 1674) 1625 - Erik Dahlberg, militare e ingegnere svedese († 1703) 1642 - Alberto Ernesto I di Oettingen-Oettingen, nobile tedesco († 1683)

  3. 28 mag 2024 · Lutero divise la mole di lavoro con altri predicatori e teologi dell‘università di Wittenberg, tradusse dagli originali, utilizzando anche la Vulgata, e prese le mosse dalla sua lingua natale, il dialetto tedesco centro-orientale, rendendo così possibile lo sviluppo e l’uniformazione di questo gruppo dialettale, tanto che gli va ...

  4. 16 mag 2024 · La città sull’Elba a solo 20 km da Dresda, ricca di storia, è considerata la culla della Sassonia, poiché da qui hanno governato ininterrottamente fino al 1485 i sovrani Wettin sia come Margravi di Meißen che poi come principi elettori di Sassonia.

  5. 29 mag 2024 · Lo Statuto albertino fu concesso il 4 marzo 1848 dal re Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna ed esteso il 17 marzo 1861 a tutto il Regno d’Italia. Lo Statuto albertino fu sostituito dalla Costituzione della Repubblica italiana emanata dall’Assemblea Costituente (organo eletto dal popolo il 2 giugno 1946), da essa ...

  6. 16 mag 2024 · Tra paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata, il Parco Nazionale della Svizzera Sassone si è rivelato l’ambientazione perfetta per creare l’atmosfera selvaggia e misteriosa del film. Scopriamo insieme le meraviglie di questo stato federato tedesco e come sono state sfruttate nel contesto cinematografico.

  7. 31 mag 2024 · In particolare una delle prime idee messe sul piatto sarebbe dedicata al regno di Edoardo VII, figlio della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, sul trono inglese tra...