Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II aveva ereditato dal padre Carlo V nel 1556 il Regno di Spagna, i Paesi Bassi, i domini italiani, alcune colonie di America, Africa, Asia e la Franca Contea. Nel 1580 inoltre la dinastia portoghese si era estinta e il Portogallo con i possedimenti coloniali venne annessa alla corona spagnola.

  2. Fortunate azioni militari (famosa fra tutte la battaglia di S. Quintino, 1557) gli permisero di ottenere la pace di Cateau-Cambrésis (1559). Rimasto ancora vedovo nel 1559, si stabilì per sempre in Spagna, dove instaurò il più rigido assolutismo. Accentratore inflessibile, da Madrid, ch'egli trasformò in una grande capitale, dominò con ...

  3. fig.1 Mezzo Ducato d'argento, periodo 1598-1621. Filippo III di Spagna regnante. Clicca sull'immagine per ingrandire. Siamo all’alba del ‘600 e sul vice-Regno di Napoli dominano gli Spagnoli. Filippo III regnerà per ventitre anni fino al 1621 su un impero “dove il sole non tramonta mai”. Filippo II, suo padre, soleva dire “Dio mi ha ...

  4. 12 giu 2024 · Filippo II (1556-98) era stato allevato in un clima di rigido e austero Cattolicesimo. Reggente di Spagna (1543), sposò in prime nozze Maria Emanuela del Portogallo, dalla quale ebbe don Carlos; poi Maria Tudor, regina d'Inghilterra; Elisabetta di Valois e infine Anna d'Austria che gli diede cinque figli, dei quali il solo Filippo III gli sopravvisse.

  5. 7 dic 2023 · Pedigree. Il primogenito di Filippo II, re di Spagna, nasceva da un'unione anche geneticamente infelice (con un coefficiente di consanguineità di 0,211 era come se fosse nato da un'unione tra fratello e sorella): sua madre, la principessa Maria Emanuela, infanta di Portogallo, nonché prima cugina del re, era morta quattro giorni dopo averlo messo al mondo, l'8 luglio del 1545.

  6. Filippo IV di Spagna (in spagnolo Felipe IV; Valladolid, 8 aprile 1605 – Madrid, 17 settembre 1665), anche detto Filippo il Grande (Felipe el Grande), o Il Re Pianeta (El rey Planeta), fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III (in portoghese Filipe III) fino al 1640.

  7. Un solo re, un solo impero. Filippo II di Spagna è un libro di Geoffrey Parker pubblicato da Il Mulino nella collana Storica paperbacks: acquista su IBS a 12.00€!