Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro di Aviz, o Pietro di Coimbra o Pietro conestabile del Portogallo (in portoghese Pedro de Coimbra. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Portogallo, 1429 – Granollers, 30 giugno 1466), fu connestabile del Portogallo e Gran Maestro dell'Ordine militare di San Benedetto d ...

  2. Beatrice d'Aviz, o Beatrice del Portogallo, infanta di Portogallo e duchessa di Savoia (Lisbona, 31 dicembre 1504 – Nizza, 8 gennaio 1538), fu la moglie di Carlo II di Savoia. Era la seconda figlia di Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie Maria di Castiglia .

  3. Giovanni II del Portogallo. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495 ), Re del Portogallo e dell' Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve.

  4. Nel 1433, suo padre divenne re del Portogallo [1] [2] . Avviato alla vita religiosa, Giovanni Emanuele entrò nell' ordine dei carmelitani, di cui divenne padre provinciale, nel 1441 [1]. Nel frattempo, il suo fratellastro, Alfonso, divenne re del Portogallo e dell' Algarve. Il papa Eugenio IV, in quel periodo, nominò Giovanni Emanuele vescovo ...

  5. Giovanni d'Aviz, o Giovanni di Coimbra o Giovanni del Portogallo (in portoghese João de Coimbra, Príncipe de Antioquia; Portogallo, 1431 – Nicosia, 7 ottobre 1457), principe della casa d'Aviz, duca di Coimbra, fu principe titolare di Antiochia e consorte dell'erede al trono del regno di Cipro, di cui fu anche reggente, dal 1456 fino alla sua morte.

  6. Maria Emanuela d'Aviz; Maria Emanuela del Portogallo: Principessa consorte delle Asturie; Stemma: In carica: 15 novembre 1543 – 12 luglio 1545: Predecessore: Filippo I di Castiglia: Successore: Maria I d'Inghilterra: Principessa ereditaria del Portogallo; In carica: 15 ottobre 1527 – 1535: Predecessore: Alfonso d'Aviz Successore: Manuele d ...

  7. Eleonora di Viseu o Eleonora del Portogallo o la regina vecchia (in portoghese D. Leonor de Portugal, o Leonor de Viseu ou a Rainha Velha; Beja, 2 maggio 1458 – Lisbona, 17 novembre 1525) fu regina consorte del Portogallo dal 1481 al 1495 e poi rimase alla corte del fratello, il re Manuele I, come la regina vecchia, sino alla morte.