Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16221622 - Wikipedia

    Il 1622 (MDCXXII in numeri romani) è un anno del XVII secolo . 1622 negli altri calendari. Calendario gregoriano. 1622. Ab Urbe condita. 2375 (MMCCCLXXV) Calendario armeno. 1070 — 1071. Calendario bengalese.

  2. Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia , soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia .

  3. Federico I del Palatinato; Federico V del Palatinato; Filippo del Palatinato (1448-1508) Giovanni Casimiro del Palatinato-Lautern; Granducato di Salisburgo; Granducato di Würzburg; Langraviato d'Assia-Kassel; Ludovico III del Palatinato; Ludovico IV del Palatinato; Ludovico VI del Palatinato; Ludovico V del Palatinato; Luisa Hollandina del ...

  4. cswiki Luisa Hollandina Falcká; cywiki Louise Hollandine; dewiki Luise Hollandine von der Pfalz; elwiki Λουίζα Ολλανδίνα του Παλατινάτου; enwiki Louise Hollandine of the Palatinate; eswiki Luisa del Palatinado; frwiki Louise-Hollandine du Palatinat; itwiki Luisa Hollandina del Palatinato

  5. 1622 - Luisa Hollandina del Palatinato, nobile tedesca († 1709) 1640 - Stechinelli, politico e banchiere italiano († 1694) 1647 - Antonio Polcenigo, vescovo cattolico italiano († 1724) 1661 - Elias Terwesten, pittore e incisore olandese; 1666 - Jean-Féry Rebel, compositore e violinista francese († 1747)

  6. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  7. 1709 - Luisa Hollandina del Palatinato, nobile tedesca (n. 1622) 1713 - Jahandar Shah, sovrano (n. 1661) 1715 - Giovanni Benvenuti, violinista italiano; 1723 - Ferdinando II Gonzaga, nobile italiano (n. 1648) 1723 - Enrico Merengo, scultore tedesco; 1744 - Tommaso Bernardo Gaffi, compositore italiano (n. 1667)