Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Italo Svevo
  2. Risparmia su italo svevo. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Svevo crea un meccanismo narrativo che mette in scena la “coscienza incosciente” di Zeno. Dall’analisi del testo emerge con una certa chiarezza che la malattia di cui Zeno soffre è la nevrosi, che Freud descrive come un disturbo psichico determinato da un “conflitto” tra la componente inconscia della psiche e la coscienza.

  2. Svevo è il quinto di otto tra fratelli e sorelle. Italo Svevo con la divisa del collegio di Segnitz in Baviera, 1876 ca. [Trieste] – gelatina – Museo Sveviano SV F 160. Con il fratello Adolfo comincia a frequentare la scuola israelitica di Trieste. A 12 anni, insieme ai fratelli Adolfo e Elio, entra nel collegio bavarese di Segnitz-am-Mein ...

  3. Italo Svevo è lo pseudonimo dello scrittore Ettore Schmitz, nato a Trieste nel 1861. Egli, tuttavia, non fu un letterato di professione: compì da giovane studi commerciali e lavorò dapprima come impiegato di banca e poi come uomo d’affari nell’attività industriale del suocero. Pertanto si dedicò al lavoro sui testi letterari (narrativi ...

  4. Cavaglion Alberto, Italo Svevo, Mondadori Bruno; Marchi Marco, Vita scritta di Italo Svevo, Le Lettere; Camerino Giuseppe A., Italo Svevo e la crisi della Mitteleuropa, Liguori; La coscienza di Svevo, De Luca; Sechi Mario, Il giovane Svevo. Un autore «Mancato» nell'Europa di fine Ottocento, Donzelli; De Angelis Luca, Qualcosa di più intimo.

  5. 24 nov 2015 · La coscienza di Zeno non è solo il più famoso romanzo scritto da Italo Svevo, ma anche uno dei romanzi più belli e importanti della letteratura italiana. Nonostante la sua lunghezza, si legge ...

  6. La vita di Svevo Il suo pseudonimo ha origine dalle due culture che caratterizzarono la sua città: quella italiana e quella tedesca. Prima di diventare scrittore, Italo Svevo era un impiegato di banca. Nel 1892 scrisse il suo primo romanzo, Una vita, a cui seguirono Senilità e La coscienza di Zeno.

  7. cultura.biografieonline.it › svevo-opereLe opere di Italo Svevo

    20 dic 2013 · Senilita, di Italo Svevo La coscienza di Zeno “La coscienza di Zeno” è il capolavoro dello scrittore.C’è nel romanzo tutto il travaglio interiore del personaggio: Zeno Cosini, un ricco commerciante di Trieste in pensione, che è indotto dal suo medico psicanalista, al quale si è rivolto con lo scopo di comprendere meglio se stesso, per guarire dall’incapacità di agire.

  1. Annuncio

    relativo a: Italo Svevo
  2. Risparmia su italo svevo. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche