Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 feb 2024 · Audre Lorde incarnava il “diverso” in ogni suo aspetto: era straniera, disabile (perché cieca), lesbica e, inoltre, marginalizzata perché donna, esponente del “secondo sesso”.

  2. So beschrieb Audre Lorde die vielfältige Identität, aus der ihr Leben und Schreiben Kraft und Richtung bezog. Durch ihre das Leben genau beobachtenden und befragenden Gedichte und Essays wurde Lorde zu einer der wichtigsten Theoretikerinnen der Frauenbewegung der 1970er und 1980er Jahre.

  3. Audre Lorde (1934–1992) was a poet, essayist, librarian, feminist, and equal rights activist. Audre Lorde was born Audrey Geraldine Lorde in New York City to immigrants from Grenada, an island nation in the Caribbean. Considered an intelligent and precocious student, she began writing poetry in high school.

  4. Libri di Audre Lorde: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. IBS.it, l'altro eCommerce CartaEffe Confezione regalo Punti di ritiro Buoni regalo 18App Carta del docente

  5. Audre Lorde convive per 14 anni della sua vita con un tumore da cui cerca di salvarsi con forza e coraggio anche sottoponendosi alla mastectomia del seno. Questo la spinge a focalizzarsi maggiormente sulla sua vita e sulla sua scrittura, da cui nasce The Cancer Journals , che ha vinto il Gay Caucus Book of the Year Award nel 1981, indetto dalla American Library Association.

  6. Audre Lorde, ursprungligen Audrey Geraldine Lorde, född 18 februari 1934 i Harlem i New York, död 17 november 1992 på Saint Croix, Amerikanska Jungfruöarna, var en amerikansk författare. Lorde var afro-amerikansk människorättsaktivist och feminist. Lorde beskrev sig själv som “black, lesbian, mother, warrior, poet”.

  7. 16 feb 2015 · Audre Lorde, l’outsider. di Nadia Agustoni. A pochi mesi di distanza nel 2014, sono usciti due libri di Audre Lorde, poeta americana di origine caraibica, impegnata fin dagli anni 50 su vari fronti di attivismo politico. In Italia era possibile leggerla solo in vecchie pubblicazioni underground degli anni 80 del movimento lesbico femminista ...