Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 nov 2017 · Giovanni Pascoli nacque a S. Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. Il padre, amministratore dei Torlonia, fu misteriosamente ucciso, lasciando la famiglia nella miseria. Seguirono altri lutti familiari. Il Pascoli studiò grazie ad una borsa del Comune di Bologna, esaminatore il Carducci. Partecipò a moti socialisti e venne arrestato.

  2. Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna nel 1855. Il padre gli morì assassinato quando egli aveva solo 12 anni; a questo lutto si sommarono altre tragedie familiari (tra cui la morte della madre) che influenzarono profondamente la sua vita, la sua

  3. Giovanni Pascoli was born in 1855 in San Mauro (now San Mauro Pascoli, in his honour), in the Province of Forlì-Cesena. His father Ruggero, the well-off administrator of the ‘La Torre’ estate owned by the Torlonia princes, was murdered in 1867, leaving his large family in grave difficulty and bewildered by a case that never led to the punishment of those behind the crime.

  4. Giovanni Pascoli (San Mauro, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è uno dei principali poeti italiani tra Otto e Novecento. La sua poesia, intimamente lagata al ricordo dell’infanzia vissuta a San Mauro, si caratterizza per un linguaggio completamente nuovo, al passo con le moderne tendenze simboliste della poesia europea.

  5. Giovanni Pascoli. Giovanni Pascoli nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna, in provincia di Forlì. Di famiglia agiata e numerosa, subì ben presto il trauma dovuto all'assassinio del padre. Poco dopo perse anche la madre, una sorella e un fratello, lutti che ne segnarono l'infanzia e l'intera esistenza. Giovanni divenne il capofamiglia.

  6. Giovanni Pascoli . Odi e Inni [1906-1913 . Edizione di riferimento. Giovanni Pascoli, primo, con due saggi critici di Gianfranco Contini e una nota bio-bibliografica, Oscar Classici, Arnoldo Mondadori editore, Milano 1974, III edizione (I ed. 1939)

  7. Poemi Conviviali. [1904-1905] Edizione di riferimento. Giovanni Pascoli, primo, con due saggi critici di Gianfranco Contini e una nota bio-bibliografica, Oscar Classici, Arnoldo Mondadori editore, Milano 1974, III edizione (I ed. 1939) NON OMNES ARBUSTA IUVANT. ΧΑΙΡΕ ΚΑΙ ΠΩ ΤΑΝΔΕ.

  1. Le persone cercano anche