Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mar 2021 · Procedura penale. L’estradizione rappresenta una forma di cooperazione giudiziaria che consente la “consegna” di una persona da parte dello Stato in cui la stessa si trovi fisicamente, ad un ...

  2. Detenzione. Detenzione. (—) come potere di fatto sulla cosa (d. civ.) La (—) puòdefinirsi come un mero potere di fatto sulla cosa non accompagnato dall'intenzione di compiere un'attivitàcorrispondente all'esercizio di un diritto reale. Il detentore, pertanto, si trova in un rapporto di mera contiguitàfisica con la cosa, èconsapevole ed ...

  3. 13 mar 2015 · Con l’istituzione dell’inquisizione ecclesiastica fu introdotto il carcere a vita come strumento di espiazione morale della pena (a Roma fu costruito nel 1647 il Palazzo delle Prigioni ancora ...

  4. illazióne s. f. [dal lat. illatio - onis, der. di illatus, part. pass. di inferre «inferire»]. – L’inferire argomentando, il processo mentale con cui da una premessa si trae una conseguenza logica: ragionare per i ., per successive illazioni. Più com., il giudizio stesso che s’inferisce per deduzione; congettura (e nell’uso com. s ...

  5. In diritto civile si intende per evizione la perdita (totale o parziale) di un diritto in forza del diritto preesistente di un terzo. Nel nostro ordinamento in generale il venditore è tenuto alla garanzia per l’evizione, in conseguenza della quale, in caso di evizione totale, deve risarcire il danno all’acquirente e rimborsargli il prezzo ...

  6. 24 feb 2022 · Reato ostativo e benefici penitenziari: il giudice deve sciogliere il cumulo. Clicca il link verde per accedere alla piattaforma Corte costituzionale, sentenza 15 febbraio 2022, n. 33 ).

  7. 18 giu 2017 · Il giudice decide per la distrazione alle spese legali quando a chiederglielo è lo stesso avvocato il quale, evidentemente, non avendo ricevuto il pagamento della parcella dal proprio cliente all’inizio della causa, in questo modo intende recuperare l’onorario dall’avversario. A prevedere la possibilità della distrazione alle spese ...