Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Campionato slovacco di calcio. Il campionato slovacco di calcio ha come primo livello la Superliga . Questa è formata da un girone all'italiana di dodici squadre. Tutte le squadre si affrontano tre volte, per un totale di trentatré partite. Al termine del campionato l'ultima retrocede nella 1.

  2. Lo stemma della Slovacchia è composto da una croce doppia, o croce patriarcale, d'argento, che si staglia su sfondo rosso e che si erge al centro di uno di tre monti dal colore blu, che secondo la tradizione sarebbero le tre cime dei Carpazi del Tatra, Fatra e Mátra . Questo simbolo rappresenta la cultura e il territorio della Slovacchia: la ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Robert_FicoRobert Fico - Wikipedia

    Robert Fico ( AFI: [ˈrɔbert ˈfitsɔ]; Topoľčany, 15 settembre 1964) è un politico slovacco, primo ministro della Slovacchia, in carica dal 25 ottobre 2023. Ha precedentemente ricoperto questo ruolo dall'aprile 2012 al marzo 2018 e dal luglio 2006 al luglio 2010.

  4. Decimo posto nel 2023. La nazionale di pallavolo femminile della Slovacchia è una squadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo della Slovacchia ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica della Slovacchia .

  5. www.wikiwand.com › it › SlovacchiaSlovacchia - Wikiwand

    La Slovàcchia, ufficialmente Repubblica Slovacca, è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale. Ha una popolazione di più di 5 milioni di abitanti e un'area di circa 49.000 chilometri quadrati. La città più grande è anche la capitale, Bratislava, e la seconda città più grande è Košice. Confina con la Repubblica Ceca a ...

  6. Codice. SK. Manuale. Una caratteristica chiesa in legno: San Luca Evangelista a Brežany, nella regione di Šariš. La Chiesa cattolica in Slovacchia rappresenta la principale religione del paese. I battezzati di rito romano sono circa il 70% della popolazione, a cui si aggiunge un altro 4% di cattolici di rito bizantino .

  7. Il castello di Bratislava (in slovacco, Bratislavský hrad) è situato nel centro storico della capitale della Slovacchia. Sulla sommità di una collina rocciosa, in una posizione dominante rispetto al fiume Danubio, fu costruito durante il X secolo . Durante il XVI secolo il castello era la dimora del re di Ungheria, almeno fino a quando la ...

  1. Le persone cercano anche