Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Wisdom è una femmina di albatro di Laysan ( Phoebastria immutabilis ), ed è l'uccello selvatico più vecchio del mondo. Avvistata per la prima volta negli anni '50 nell' atollo di Midway dal Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS), ha un'età stimata di circa settant'anni [1] [2] . Il suo ultimo avvistamento, dove risultava viva e in ...

  2. Midway, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Midway dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo. L’Atollo di Midway, conosciuto anche come Isola di Midway o Isole Midway, è un microscopico atollo corallino di appena 5,2 kmq di estensione ed abitato da neanche 3.000 persone, situato all ...

  3. L'unica eccezione è rappresentata dall'atollo di Midway, che è un territorio non incorporato compreso tra le isole minori esterne degli Stati Uniti d'America. Le isole delle Hawaii sono le cime esposte di una grande catena montuosa sottomarina conosciuta come catena sottomarina Hawaii-Emperor , formata dall'attività vulcanica di diversi punti caldi del mantello terrestre .

  4. cultura.biografieonline.it › midway-battagliaBattaglia di Midway

    12 nov 2019 · I fatti, i protagonisti, lo scenario storico della Battaglia delle Midway. Battaglia delle Midway – Fu una storica battaglia della Seconda Guerra Mondiale che si combatté tra il 4 e il 6 giugno 1942 nei pressi dell’atollo di Midway, vicino alle Hawaii, tra Stati Uniti e Giappone.

  5. Raid di Makin. Il raid di Makin è stata un'incursione effettuata dai Marine Raiders statunitensi, al comando del tenente colonnello Evans Carlson, nella seconda metà del 1942, contro la base giapponese sull'atollo di Butaritari detto Makin, nell' arcipelago delle Gilbert, durante la guerra nel Pacifico .

  6. La battaglia di Midway è stata una delle battaglie navali più decisive della seconda guerra mondiale nel Pacifico. Si è svolta dal 4 al 7 giugno 1942 tra la Marina imperiale giapponese e la Marina degli Stati Uniti. L’obiettivo principale della flotta giapponese, guidata dall’ammiraglio Isoroku Yamamoto, era di conquistare l’atollo di ...

  7. Papahānaumokuākea. Il Monumento nazionale marino di Papahānaumokuākea ( Papahānaumokuākea Marine National Monument ), noto semplicemente come Papahānaumokuākea, è un monumento nazionale statunitense esteso su un'area di circa 360.000 km² di acque oceaniche, comprendente dieci isole e atolli del nord-ovest delle Hawaii, a circa 1900 km ...