Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Armata_RossaArmata Rossa - Wikipedia

    Anche se 29 divisioni meccanizzate dell'Armata Rossa avevano una forza autorizzata di non meno di 29.899 carri armati nel 1941, dimostrarono di essere una tigre di carta. C'erano in realtà solo 17.000 carri armati disponibili al momento, che significava che molte delle nuove divisioni meccanizzate erano gravemente sotto forza.

  2. Stati con forze militari limitate. Gli Stati senza forze armate, ossia che non mantengono alcuna forza armata, sono 21. Il termine "Stato" è usato nel senso di Stati indipendenti; di conseguenza è relativo solo a Stati sovrani e non a territori le cui difese sono di responsabilità di altre nazioni. Andorra ha accordi di difesa con Francia e ...

  3. La Marina Militare rappresenta la componente operativa marittima della difesa militare dello Stato italiano. Oltre a svolgere i compiti caratteristici delle forze armate italiane (difesa dello Stato, realizzazione della pace e della sicurezza, salvaguardia delle libere istituzioni, ecc. [68] ), la Marina Militare ha competenza su:

  4. All'interno di una forza armata, oltre a distinguere corpi tecnici e specialistici nell'esercito quali quello di sanità e veterinaria, del commissariato, o degli ingegneri, nella marina come il Corpo delle capitanerie di porto e quello del genio navale o nell'aviazione come il Genio aeronautico, con questo termine possono essere designate anche singole specialità delle armate di terra: il ...

  5. Heil HaYam HaYisraeli. trad. Corpo navale israeliano. Il Corpo navale israeliano (in ebraico חיל הים הישראלי ‎?, Heil HaYam HaYisraeli) è la marina militare dello Stato di Israele. Questo corpo opera soprattutto nel mar Mediterraneo, ad ovest del golfo di Eilat, nel mar Rosso e nella parte meridionale del golfo di Suez .

  6. Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia La polizia armata del popolo , dal 2008 ufficialmente forza di polizia armata del popolo cinese ( 中国人民武装警察部队 S , Zhōngguó rénmín wǔzhuāng jǐngchá bùduì P , in lingua inglese China People's Armed Police Force , spesso abbreviata in CAPF o PAP ) è una delle forze di polizia della Repubblica Popolare Cinese .

  7. Il capo di stato maggiore di un Forza armata, di solito un Generale di corpo d'armata, per svolgere tale compito si avvale dello Stato Maggiore, posto alle sue dipendenze gerarchiche, e consegue l'obiettivo attraverso la pianificazione, il coordinamento e il controllo delle azioni tattiche sviluppate dalle unità dipendenti.