Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Harry Joe Brown Harry Joe Brown was a movie producer and supervisor who was also a theatre and film director. Brown died from a heart attack. As producer, he was notably involved in the fruitful partnership with director Budd Boetticher, actor Randolph Scott and screenwriter Burt Kennedy which generated a series of fine westerns between 1957 and 1960 through a company he created with Randolph ...

  2. Fred Allen ( Petaluma, 16 dicembre 1896 – Los Angeles, 22 maggio 1955) è stato un montatore e regista statunitense che iniziò la carriera di montatore con Mack Sennett . Lavorò anche per Thomas H. Ince, Harry Joe Brown. Fu anche, occasionalmente, sceneggiatore, supervisore e assistente regista. Specializzato in cinema di genere, fu ...

  3. Produzione. Il film, diretto da Mervyn LeRoy su una sceneggiatura di Casey Robinson con il soggetto di John Monk Saunders, fu prodotto da Harry Joe Brown per la Warner Bros. e la First National Pictures e girato nei Warner Brothers Burbank Studios a Burbank in California dall'agosto del 1935.

  4. Harry Brown. To jest strona ujednoznaczniająca. Poniżej znajdują się różne znaczenia hasła „ Harry Brown ”. Harry Brown (film) Harry Bingham Brown – amerykański pionier awiacji. Harry Joe Brown – amerykański reżyser i producent. Harry Brown (pisarz) – amerykański pisarz i scenarzysta.

  5. Presupuesto. $7,3 millones. Recaudación. $10.309.370. Ficha en IMDb. Ficha en FilmAffinity. [ editar datos en Wikidata] Harry Brown es una película de 2009 dirigida por Daniel Barber y protagonizada por Michael Caine, Emily Mortimer, Jack O'Connell, y Liam Cunningham. Se la considera una película altamente representativa del movimiento ...

  6. Joe Brown (New York, 11 febbraio 1884 – Hollywood, 13 ottobre 1965) è stato un attore statunitense. Filmografia. Mondo senza luce (Me, Gangster), regia di Raoul Walsh (1928) Notte di tradimento (In Old Arizona), regia di Irving Cummings e Raoul Walsh (1928) The Ghost Talks, regia di Lewis Seiler (1929)

  7. Il film, diretto da John Sturges su una sceneggiatura di Alan Le May e, per alcuni dialoghi addizionali, di Virginia Roddick con il soggetto dello stesso Le May, fu prodotto da Harry Joe Brown e Randolph Scott (quest'ultimo non accreditato) per la Columbia Pictures Corporation e girato nelle Alabama Hills a Lone Pine, a Calexico e nella Valle della Morte, in California, e a Mexicali, nella ...