Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. C o a John XXIII.svg. Pope John XXIII 's coat of arms. Of gules, a silver sash, a silver tower mazonada and clarified with sable especially, accompanied chiefly by two fleurs-de-lis of the same, a silver chief with a winged leopard lion, holding a gospel with the front right leg open with the text "PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS", all in gold ...

  2. Si Baldassarre Cossa (c. 1370 – 21 Disyembre 1418) ang Papa ng Simbahang Katoliko Romano bilang si Papa Juan XXIII (1410–1415) noong Sismang Kanluranin. Siya ay itinuturing na antipapa ng Simbahang Katoliko Romano .

  3. Manuale. Giovanni XXII, nato Jacques-Arnaud Duèze o d'Euse ( Cahors, 1244 circa – Avignone, 4 dicembre 1334 ), è stato il 196º papa della Chiesa cattolica dal 7 agosto 1316 alla morte. Al suo pontificato si devono l'introduzione della processione del Corpus Domini e della festa della Santissima Trinità .

  4. Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org: Pous Johannes XXII; Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org: Escuts d'armes papals; Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org: Pope John XXII; List of popes; Papal coats of arms; List of wars involving Serbia; Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org: Juan XXII; Cónclave de ...

  5. The relations between Pope John XXIII and Judaism are generally thought to have been among the best in the bi-millennial history of Christianity. The Pope initiated a policy of Christian–Jewish reconciliation after his election to the papacy in 1959, which focused on the Second Vatican Council producing a document on the relationship between ...

  6. Questa è la versione originale di un file e potrebbe essere generalmente obsoleto per l'uso, ma viene conservato per scopi storici o di archivio. In quanto tale non dovrebbe essere modificato o cancellato tranne che per correggere errori tecnici o di caricamento.

  7. Joan XXIII (llatí: Ioannes PP. XXIII) ( Sotto il Monte Giovanni XXIII, 25 de novembre de 1881 - Palau Vaticà, 3 de juny de 1963) nascut Angelo Giuseppe Roncalli, [1] va ser el 261è bisbe de Roma i papa de l' Església Catòlica (el 260è successor de Pere, Primat d'Itàlia i tercer sobirà de l' estat de la Ciutat del Vaticà.