Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanbattista Grosson, Recueil des antiquités et des monuments marseillais qui peuvent intéresser l’histoire et les arts) Culto [modifica | modifica wikitesto] La Chiesa cattolica celebra il nome di Vittore di Marsiglia il 21 luglio. In questa data è celebrato patrono di Davoli (CZ) e di Roccella Jonica (RC). A Guyancourt , nel dipartimento dell' Yvelines c'è una chiesa dedicata a San ...

  2. Marsiglia è una località di 55 abitanti della frazione di Calvari nel comune di Davagna, nella città metropolitana di Genova. Ubicata in alta val Bisagno , sorge a 553 metri sul livello del mare. Il paese è citato tra gli esempi di borghi edificati su una paleofrana [2] .

  3. 2023-2024. ¹. considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 3 giugno 2023. Si invita a seguire il modello di voce. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l' Olympique de Marseille nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023 .

  4. Marsiglia Enciclopedia on line (fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana ), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo del Leone; capoluogo del dipartimento Bouche-du-Rhône.

  5. L' arcipelago delle Frioul (in francese îles du Frioul, in provenzale archipèla dau Frieu) è un arcipelago formato da quattro isole situate a soli 4 km al largo di Marsiglia . L'isola d' If con l'omonimo castello. Sullo sfondo le isole di Pomègues e di Ratonneau. Le quattro isole che lo compongono sono: Tiboulen du Frioul ad ovest di Ratonneau.

  6. Arcidiocesi di Marsiglia. La chiesa di San Vincenzo de' Paoli, costruita nel XIX secolo. L' arcidiocesi di Marsiglia (in latino: Archidioecesis Massiliensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 741.000 battezzati su 1.082.300 abitanti. È retta dall' arcivescovo cardinale Jean-Marc Aveline .

  7. Ferrovia Lione–Marsiglia. La ferrovia Lione-Marsiglia (in francese Ligne de Lyon-Perrache à Marseille-Saint-Charles (via Grenoble)) è una linea ferroviaria francese che collega Lione con Marsiglia passando per Grenoble, Sisteron e Aix-en-Provence .