Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Santa Margherita Ligure è situata sulla Riviera di Levante, in una conca chiusa nella parte nord-occidentale del promontorio di Portofino, e nella parte più interna del golfo del Tigullio, con lo sviluppo dell'abitato "a nastro" lungo due principali insenature.

  2. Sport in Liguria. Voce principale: Liguria. Lo sport nella sua accezione moderna si è diffuso in Liguria sin dalla seconda metà del XIX secolo con la fondazione di diverse società di ginnastica come la Cristoforo Colombo, una delle più antiche a livello nazionale. Numerosi atleti liguri vennero schierati dall' Italia in occasione delle ...

  3. Pagine nella categoria "Territori della Liguria". Questa categoria contiene le 14 pagine indicate di seguito, su un totale di 14. Cinque Terre.

  4. Origini. Primo esempio fu, in epoca romana, il moretum, descritto da Virgilio.La prima ricetta del pesto alla genovese viene fatta risalire all'Ottocento, anche se certamente è debitrice di più antiche salse pestate come l'agliata (versione alla ligure dell'agliata classica), a base d'aglio e noci, diffusa in Liguria durante la repubblica marinara genovese, e il pistou francese.

  5. Farinata di ceci. La farinata di ceci, conosciuta anche come fainè, fainà (in ligure) o cecìna e torta di ceci (in Toscana ), è una torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva . Si tratta di un piatto tipico della tradizione ligure [1], dove fu importato nel Medioevo dalla Repubblica ...

  6. La bandiera della regione Liguria. I presidenti della Giunta regionale, dal 1970 al 1995, erano eletti dal Consiglio regionale.In seguito alla Riforma del 1995, l'elezione del presidente della Regione avviene per suffragio universale e diretto.

  7. Il Consiglio regionale della Liguria è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Liguria. Istituito nel 1970 , si compone di 30 membri a partire dalla X legislatura nel mese di giugno del 2015 .

  1. Ricerche correlate a "Liguria wikipedia"

    veneto wikipedia