Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2018 · L’Astrattismo secondo Piet Mondrian. Come dicevamo, Piet Mondrian ha scritto ben undici capitoli dedicati alla definizione della sua ricerca pittorica, ma gli studiosi sono tutti abbastanza d’accordo nell’affermare che la migliore e più sintetica spiegazione si trovi in una lettera del 1914, scritta da Mondrian e indirizzata a Hans Peter-Bremmer, che riporto qui di seguito:

  2. 10 lug 2018 · Kazimir Malevič: 10 opere per conoscere uno dei padri dell’Astrattismo. L’Astrattismo in pittura e la geometria spesso vanno a braccetto, l’avete notato anche voi? Forse il parallelismo sta nel fatto che sono due modi di semplificare e limare la realtà sino all’individuazione di poche regole efficaci e schematiche.

  3. Introduzione. L'astrattismo esclude ogni rappresentazione del mondo oggettivo in forme riconoscibili. Esso acquista una fisionomia rilevante tra il 1910 e il 1914 per opera e Kandinskij, che insieme a Franz Marc, fonda il movimento pittorico del Cavaliere Azzurro. L'astrattismo rappresenta, per certi versi, un momento definitivo ed estremo di ...

  4. www.arteastratta.itAstrattismo

    L'astrattismo, una della avanguardie più interessanti del secolo scorso, si affaccia in Europa negli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale, forte di una creatività che ancora ha non ha smarrito tratti d'innovazione e provocazione. Volendo fissare una data precisa relativamente alla nascita del movimento artistico si potrebbe prendere come ...

  5. 10 giu 2020 · Il maggior esponente dell’astrattismo è il pittore russo Vasilij Kandinskij. Sarà lui, insieme al collega tedesco Franz Marc, a dar vita, nel 1912, al Blaue Reiter, conosciuto come “Cavaliere Azzurro”. Quest’ultimo non era altro che un almanacco, che vincolava le loro idee tramite una trattato scritto nero su bianco.

  6. 21 nov 2021 · Il termine è, ed è stato molto discusso, ma si è giunti ad accettare la definizione per la quale con Astrattismo, indichiamo tutte le manifestazioni artistiche che non rientrano nel campo figurativo e descrittivo, attestandosi sulla soglia del “non reale”. Paul Klee, Ad Parnassum, 1932. Il termine nacque tra la fine Ottocento ed gli ...

  7. 14 lug 2017 · L’astrattismo. La nascita di questa corrente artistica si può fissare intorno al 1910, quando Vasilij Kandinsky dipinse un acquerello nel quale eliminò ogni riferimento al mondo esterno. Qualche anno prima la forma astratta fu teorizzata sul piano estetico, infatti, nel 1908 apparve a Monaco l’opera dello storico dell'arte Wilhelm ...

  1. Le persone cercano anche