Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2023 · Fragole, Achille Lauro e Rose Villain: il significato. Fragole è il risultato dell’incontro fra i due artisti, una collaborazione nata oltreoceano tra il cantautore veronese e l’artista ...

  2. 7 apr 2020 · Il significato di 16 marzo. Una di queste è "16 aprile", una ballad che sa di Vasco Rossi, uno dei grandi vecchi della musica italiana ad aver abbracciato la nuova generazione (che lo adopra). Lo ...

  3. 27 set 2021 · Achille dalla Grecia all’Europa. L’espressione tallone d’Achille non esiste soltanto nella lingua italiana. Con lo stesso identico significato questo modo di dire esiste in tutte le lingue europee. Gli anglofoni, infatti, definiscono un vulnerabilità o un’attività in cui poco riescono come il proprio Achilles heel.

  4. 11 dic 2023 · Il tallone di Achille: Il punto debole di un eroe. Il tallone di Achille rappresenta un punto debole notorio nella sua leggendaria storia, con un significato profondo nella mitologia greca e nella cultura occidentale. Achille, l’eroe semidio delle epopee omeriche, fu celebrato per la sua forza, velocità e coraggio in battaglia.

  5. 11 feb 2019 · Rolls Royce: il significato del testo. Come dichiarato dallo stesso Lauro, la sua Rolls Royce è ispirata a una frase della divina Marilyn Monroe: “ Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del metrò “.

  6. Scudo di Achille. Lo scudo nell'interpretazione di Angelo Monticelli. Lo scudo di Achille è lo scudo, utilizzato dall' eroe greco Achille per vendicare il compagno Patroclo uccidendo l'eroe troiano Ettore, descritto in un celebre passaggio del libro XVIII (versi 478-608) dell' Iliade . Il passaggio nel quale Omero descrive lo scudo è uno dei ...

  7. Significato. L'origine del nome Achille è incerta, ma si ritiene che possa derivare dal greco "achos" che significa "dolore" o "lutto". Altri studiosi sostengono che il nome potrebbe derivare dal termine "akmon" che significa "pietra", suggerendo una connessione con la forza e la stabilità.