Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ ASPARAGO E DINTORNI. Durante tutta la manifestazione sarà in funzione un fornitissimo stand gastronomico con specialità a base di ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP e tanti altri piatti. La festa si svolgerà all’interno di un teatro tenda ad INGRESSO GRATUITO. Per informazioni: info@lasparagoedintorni.it

  2. 19 apr 2022 · Oltre a supportare la digestione, gli asparagi sono considerati alla stregua di un vero e proprio antinfiammatorio naturale. Ricapitolando gli asparagi sono: • Ricchi di vitamine. • Ricchi di ...

  3. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) è il marchio europeo che identifica i prodotti locali che presentano particolari caratteristiche di qualità e tipicità.La DOP è stata ottenuta dall’Asparago Bianco di Bassano del Grappa nel novembre 2007, grazie alle sinergie tra Coldiretti, altre Associazioni di categoria, Amministrazioni Comunali e dall’Associazione per la tutela e la ...

  4. 22 apr 2024 · Per la realizzazione del programma della Sagra dell’Asparago di Santena 2024 è necessario acquistare attrezzature, servizi e sussidi tecnici quali striscioni, bandiere pubblicitarie, gadget, spettacoli dal vivo, diritti Siae, servizi tecnici, servizi di vigilanza, servizi di montaggio e smontaggio strutture e affissioni per una cifra totale, da definirsi, ma comunque compresa tra euro 20. ...

  5. La prassi vuole che l'agricoltore conservi la semenza delle proprie piante riuscendo ad ottenere e conservare l'asparago violetto di Albenga. Nei tempi passati esistevano diverse selezioni di asparago violetto presenti nella Piana di Albenga , molte però sono andate perdute per la riduzione della produzione di questo tipo di asparago da parte degli asparagicoltori.

  6. Per 100 grammi di asparagi bianchi di Bassano, 300 grammi di parmigiano, 100 grammi di burro, sale, pepe, 100 grammi di pomodori maturi, basilico, 100 grammi di panna, 3 uova. Procedimento: La preparazione del Savarin di asparagi con parmigiano, precipita un tantino complessa e assai particolare, deve cominciare con l’allestimento di tutti ...

  7. L’asparago (Asparagus officinalis, L. 1753) Prima di vedere come coltivare gli asparagi, è bene conoscere meglio la pianta. L’asparago ha un modo di vegetare molto particolare. le sue radici sono fitte e carnose, molto ricche di sostanze di riserva soprattutto amido. Si collegano ad un fusto corto e strisciante, chiamato rizoma.