Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 nov 2014 · Latino lingua ancora viva, nasce un polo mondiale. di Laura Larcan. 4 Minuti di Lettura. Domenica 9 Novembre 2014, 23:17 - Ultimo aggiornamento: 13 Novembre, 23:07. Si fa presto a dire “lingua ...

  2. 15 apr 2021 · Dove si parla il Ladino Dolomitico e i suoi dialetti? Le valli dolomitiche sono indubbiamente le zone nelle quali il ladino viene ancora maggiormente adoperato. Si parla soprattutto nelle cinque valli attorno al Sella (Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo, Ampezzo e Val Badia), ma anche nelle Dolomiti Friulane e nei comuni del Cordevole, della Val Zoldana, del Cadore e del Comelico.

  3. In questa fase si trovano già, nei documenti redatti in latino barbaro (il Latino dei notai del Medioevo), parole ed espressioni originarie dei romanzi locali, tra i quali quello che diede origine al Portoghese. Da cui si deduce che la lingua già era parlata ma non scritta. Fase Storica: inizia nel XII secolo e arriva ai giorni nostri.

  4. 31 gen 2022 · In Italia il latino si è sviluppato in due ceppi principali: il sardo e l’italiano, che è attualmente parlato da 67 milioni di persone, cioè il 7,7% dei parlanti lingue neolatine. Gli altri dialetti della penisola non fanno parte di questo elenco in quanto la lingua sarda è evoluta dal latino sviluppando un proprio sistema originale, mentre gli altri dialetti sono evoluti dall’italiano.

  5. 12 nov 2016 · La lingua sarda, come altre lingue neolatine, trova la sua origine nel latino importato nell’isola dai Romani a partire dal III secolo a.C. . Dopo la crisi dell’impero, la Sardegna cadde sotto il dominio dei Vandali per esser riconquistata dai militi greci dell’Impero Bizantino, ma il latino era ormai diffuso in tutta l’Isola e restò il fulcro dell’apparato linguistico.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_sardaLingua sarda - Wikipedia

    Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere ...

  7. 13 dic 2021 · Il catalano è parlato in diverse aree linguistiche. Nelle regioni spagnole, francesi e italiane in cui si parla la lingua catalana, in tutto annovera più di 9 milioni di parlanti, e di questi ben 8,8 milioni vivono in Spagna. Inoltre, di quei 9 milioni sono più le persone che lo parlano come seconda lingua che come lingua madre: i parlanti ...