Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ott 2023 · La follia rappresenta una realtà complessa con diverse sfaccettature, che implica una deviazione dalle regole socialmente accettate e va molto oltre le forme e le convenzioni. Oggi, nell’accezione comune, l’aggettivo “ folle ” si usa perlopiù per indicare in modo dispregiativo una persona bizzarra, che manifesta le emozioni in maniera ...

  2. L’Elogio della follia potrebbe sembrare un titolo tendente solo al paradosso, ma il discorso di Erasmo è a doppio senso, perché la lode alla follia vuole implicare, prima di tutto, l’intenzione di smascherare il ruolo dominante che la follia occupa nella vita degli uomini. Una spiegazione molto chiara è fornita dallo stesso autore nella ...

  3. Folle. Significato Privo di senno; che agisce in modo sconsiderato, irrazionale; ossessionato; estremamente grande o intenso; che gira a vuoto. Etimologia dal latino follis ‘sacco di cuoio, pallone’, da cui figuratamente ‘testa vuota’ e quindi ‘stolto’. «È l'azione di un folle.».

  4. 8 set 2023 · Genio e follia son sempre andate di pari passo nell’immaginario collettivo. Ma si pensava fosse un modo di dire. E invece la creatività è davvero parente della follia! A livello neurologico infatti i cervelli fantasiosi hanno caratteristiche simili se non a quelli patologicamente compromessi, a quelli malati di schizofrenia sì. A ...

  5. 10 ott 2023 · Alda Merini ha fatto del binomio tra poesia e follia la cifra stessa della propria poetica, divenendo il simbolo universale del genio che sconfina nella pazzia. In occasione della Giornata ...

  6. 18 ott 2023 · Tuttavia, la definizione di ciò che è follia rimane piuttosto complesso. Follia: significato in psicologia . Utilizzare concezioni più specifiche e coerenti, la follia è effettivamente una condizione mentale umana , non esiste un disturbo o una malattia precisa che si possa definire follia. Questo perché il termine è molto antico e poco ...

  7. Quindi il significato letterale di folle è “colui che ha perso la ragione”. Questo per quanto riguarda il suo significato etimologico. Follia: stranezze dell’adolescenza, confusione nella senilità, come quella descritta da Shakespeare nella sua tragedia “King Lear”, avidità ossessiva dei potenti. Ma c’è stato qualcuno che ha ...