Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ottobre 1922, la Marcia su Roma. Un evento, cruciale nella storia d’Italia, di cui Aldo Cazzullo ripercorrerà gli avvenimenti che hanno portato Benito Mussolini a diventare Presidente del Consiglio, sancendo di fatto l’inizio della dittatura fascista. Il racconto attraverserà anche i luoghi legati alla Marcia: il Quirinale, residenza ...

    • 110 min
  2. 31 ott 2022 · 'La marcia su Roma' - Il monologo di Andrea Pennacchi PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU https://www.la7.it/propagandalive

    • 5 min
    • 21,4K
    • La7 Attualità
  3. Ernesto Galli Della Loggia – La marcia su Roma. Tecnica di un finto colpo di stato che si finse rivoluzione, La Storia in Piazza 2022Benché il fascismo la fa...

    • 57 min
    • 8,1K
    • Palazzo Ducale
  4. 6 set 2022 · La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della Grande Guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente camb...

    • 79 min
    • 172,2K
    • èStoria
  5. Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma è una miniserie televisiva diretta da Silvio Maestranzi e trasmessa in quattro puntate sulla Rete Due tra il ...

    • 72 min
    • 409
    • PAMF Audiovisivi
  6. La marcia su Roma (1962) è un film diretto da Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman e da Ugo Tognazzi. [106] La marcia su Roma ( The March on Rome, 2022) è un documentario diretto da Mark Cousins. La marcia su Roma fu utilizzata in modi diversi in alcuni film comici del dopoguerra.

  7. Il caos dopo l’8 settembre, il re scappa, i tedeschi vogliono Roma ed inizia la guerra di liberazione. 29/11/2023. Nelle Fosse Ardeatine, dove vennero uccisi con un colpo in testa 335 innocenti. 29/11/2023. Da Via Rasella alle Fosse Ardeatine, in 36 ore il più grande attacco ai nazisti in una città occupata e la rappresaglia più atroce.