Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikita Sergeyevich Khrushchev [b] [c] (15 April [ O.S. 3 April] 1894 – 11 September 1971) was First Secretary of the Communist Party of the Soviet Union from 1953 to 1964, and Chairman of the Council of Ministers (premier) from 1958 to 1964. During his rule, Khrushchev stunned the communist world with his denunciation of his predecessor ...

  2. Facile. Moderare. Difficile. Molto difficile. Pronuncia Nikita Sergeevič Chruščëv con 1 pronunce audio. 0 valutazione. Registrare e ascoltare la pronuncia. Si può pronunciare questa parola migliore.

  3. Chruščëv, Nikita Sergeevič. Uomo politico sovietico (Kursk 1894 - Mosca 1971). Svolse la sua attività nell'organizzazione di partito soprattutto in Ucraina, dove nel 1938 spezzò le ultime resistenze del tenace nazionalismo ucraino. Per questo Stalin nel 1939 lo chiamò a far parte del Politburo e del supremo consiglio di guerra dell ...

  4. 15 mar 2022 · Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio, i 1.436 membri del Partito comunista sovietico, e una cerchia ristretta di leader comunisti di altri paesi, si riunirono a porte chiuse per ascoltare il discorso finale del segretario generale del Pcus, Nikita Chruščëv. Il suo “rapporto segreto”, che in realtà non rimase segreto a lungo, denunciò ...

  5. 2. “In generale gli americani dicono che possono distruggere tutti i russi. Lo sappiamo; possono ucciderne molti, e forse pochi sopravvivrebbero. Anche noi possiamo fare questo.”. — Nikita Sergeevič Chruščëv. 2. “Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire ponti anche dove non ci sono fiumi.”.

  6. www.wikidata.it-it.nina.az › Nikita_Sergeevič_ChruščëvNikita Sergeevič Chruščëv

    7 ago 2023 · Nikita Sergeevič Chruščëv Questa voce o sezione sull argomento politici sovietici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti Commento Int

  7. Il XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica si tenne presso il Gran Palazzo del Cremlino di Mosca dal 14 al 26 febbraio 1956. È passato alla storia in particolar maniera per l'intervento di Nikita Chruščëv, in cui il primo segretario del partito denunciò il culto della personalità del suo predecessore, Iosif Stalin, aprendo così al processo di destalinizzazione.