Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In questo dipinto è stato riconosciuto l’autoritratto di Raffaello Sanzio giovane anche sulla scorta del confronto con l’altro autoritratto del pittore visibile nell’affresco raffigurante la Scuola d’Atene nella stanza della Segnatura in Vaticano eseguito tra il 1509 e il 1511 su incarico di Papa Giulio II.

  2. Un arrivo che coincise con la presa del potere dello Stato della Chiesa, nella persona di Papa Giulio II della Rovere. È proprio l’arrivo, del tutto eccezionale, a Bologna del Ritratto di Giulio II , capolavoro tra i massimi di Raffaello, tra i tesori assoluti della National Gallery di Londra, che prende avvio questa affascinante e per più versi originale mostra.

  3. Papa Giulio II, infatti, si era dedicato a un ambizioso programma di governo, che intrecciava saldamente politica e arte, circondandosi dei più grandi artisti viventi (tra cui Bramante e, successivamente, Raffaello) nell'obiettivo di restituire a Roma e all'autorità papale la grandezza del passato imperiale.

  4. 1 mar 2021 · Nel 1508, Raffaello si trasferisce a Roma, dove il papa Giulio II gli commissiona la decorazione ad affresco della Stanza della Segnatura: qui l’artista dipinge alcuni dei suoi capolavori più celebri, su tutti la Scuola di Atene, e l’apprezzamento è tale che gli viene affidata la decorazione di altre stanze (la Stanza di Eliodoro e la Sala dell’Incendio di Borgo, mentre realizzerà per ...

  5. Raffaello - OVO. BIO. Raffaello Sanzio è un pittore e architetto italiano. Nasce a Urbino il 6 aprile 1483. A otto anni perde la madre. Il padre è Giovanni Santi, un pittore affermato che si accorge presto delle doti naturali del figlio e diventa il suo primo maestro. A Urbino Raffaello studia i capolavori del pittore Piero della Francesca ...

  6. Giulio II. Il papa del Rinascimento - Giulio Busi - Mondadori Le Vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri - Giorgio Vasari - Einaudi; Passeggiate romane - Stendhal - Garzanti; Note. Scritto in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello (1520 - 2020). Leggi anche:

  7. 8 set 2022 · 08/09/2022. Torna eccezionalmente in Italia dalla National Gallery di Londra la tavola di Papa Giulio II della Rovere, tra i capolavori dell’arte ritrattistica di Raffaello, grazie a una collaborazione tra la Pinacoteca Nazionale di Bologna e il museo inglese. Concesso in cambio di un altro dipinto del Sanzio – l’ Estasi di Santa Cecilia ...