Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La profezia di Simeone (Lc 2,34-35) Data: Domenica 13 Settembre 2009, alle ore 9:39:05 Argomento: Bibbia La spada di Maria da: Stefano De Fiores e Salvatore Meo (a cura di), Nuovo Dizionario di Mariologia, Edizioni Paoline, Milano 1986, pp. 263-266

  2. Profezia di Simeone 33 Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. 34 Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione 35 perché siano svelati i pensieri di molti cuori.

  3. 2 feb 2022 · La presentazione di Gesù al tempio è un episodio importantissimo della sua vita descritto in modo dettagliato in una rivelazione privata alla mistica Agreda. photo web source. Maria di Gesù di Ágreda, al secolo María Coronel y Arana (Ágreda, 2 aprile 1602 – Ágreda, 24 maggio 1665), è una religiosa e mistica spagnola.

  4. spaziospadoni.org › buona-misericordia-a-tutti › simeone-ed-annaSIMEONE ED ANNA - Spazio Spadoni

    27 dic 2020 · Erano certamente anziani, il «vecchio» Simeone e la «profetessa» Anna, che aveva 84 anni. Non nascondeva l’età questa donna. Il Vangelo dice che aspettavano la venuta di Dio ogni giorno, con grande fedeltà, da lunghi anni. Volevano proprio vederlo quel giorno, coglierne i segni, intuirne l’inizio.

  5. 26 dic 2012 · Profezia di Simeone. Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l’anima –, affinché siano svelati i pensieri di ...

  6. A partire dalla profezia di Simeone, Maria unisce in modo intenso e misterioso la sua vita alla missione dolorosa di Cristo: ella diventerà la fedele cooperatrice del Figlio per la salvezza del genere umano. Giovanni Paolo II, dalla Catechesi di mercoledì, 18 dicembre 1996. Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te.

  7. «Parla la Madonna: … ´Il giorno della Presentazione, la profezia di Simeone infisse nel mio cuore la più trafiggente delle spade. Quanto mi costò rinnovare la mia offerta in quel momento, data la consapevolezza del profondo significato che aveva riguardo al mio Bambino, che sarebbe stato in realtà l'unica Vittima accetta!