Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Saladino. (propr. Abu l-Muzaffar Yusuf ibn Ayyub Salah al-din, «Rettitudine della vera fede») Generale curdo (Tikrit 1138-Damasco 1193), fondatore della dinastia degli Ayyubidi. Fu il più celebre mujahid musulmano contro i crociati e il vincitore della battaglia di Hattin, che permise la riconquista musulmana di Gerusalemme.

  2. history-maps.com › it › storyTerza Crociata

    Terza Crociata. La Terza Crociata (1189-1192) fu un tentativo da parte dei capi dei tre stati più potenti della cristianità occidentale ( l'Inghilterra angioina, la Francia e il Sacro Romano Impero ) di riconquistare la Terra Santa in seguito alla presa di Gerusalemme da parte del sultano ayyubide Saladino nel 1187.

  3. Il fattore scatenante per la terza crociata è la conquista di Gerusalemme il 2 ottobre 1187 da parte del sultano Saladino, che era stata nelle mani dei cristiani sin dalla prima crociata. L'11 maggio 1189, l'imperatore Federico I Barbarossa partì da Ratisbona con un enorme esercito per riconquistare Gerusalemme.

  4. 7 mag 2023 · Pochi anni dopo nel mondo musulmano emerse un capo, Saladino, che nel 1187 si rivelò capace di riconquistare Gerusalemme. La terza crociata , partita subito dopo, non fu in grado di sconfiggere le truppe musulmane, anche per la morte durante le operazioni del suo principale condottiero, l’imperatore Federico Barbarossa .

  5. SALADINO. Francesco Gabrieli. Forma italianizzata del laqab o soprannome onorifico arabo Ṣalāḥ ad-dīn ("integrità della religione"), sotto la quale (con lievi varianti finali, lat. Saladinus, fr. Saladin) l'Occidente cristiano conobbe il sultano ayyūbita d'Egitto Yūsuf ibn Ayyūb, noto tra i Musulmani anche col soprannome di al-Malik ...

  6. 12 ott 2018 · Le crociate furono una serie di campagne militari organizzate da papi e potenze cristiane occidentali per riprendere Gerusalemme e la Terra Santa dal controllo musulmano e quindi difendere tali conquiste. Vi furono otto crociate principali ufficiali tra il 1095 ed il 1270, e molte altre non ufficiali. Per quanto vi siano state molte crociate ...

  7. 6 ott 2020 · Il 15 luglio 1099, Gerusalemme, che era stata riconquistata dai Fatimidi ai Selgiuchidi, l’anno precedente, cadde in mano ai Crociati dopo un assedio feroce durato per oltre un mese. La loro vittoria gettò le basi per l’istituzione del regno crociato di Gerusalemme. L’ascesa al potere di Saladino.