Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 dic 2023 · Lo stretto di Gibilterra è soggetto a una serie di problemi ambientali, tra cui l’inquinamento marino, l’erosione costiera e la pesca eccessiva. L’inquinamento marino è causato dalle attività industriali e dai rifiuti delle navi. L’inquinamento può avere un impatto negativo sulla salute delle specie marine e sull’ecosistema marino.

  2. Cosa vedere a Gibilterra. L’inconfondibile profilo della roccia calcarea di Gibilterra si erge sulla punta estrema della penisola iberica, nella baia di Algeciras. Una rilassante passeggiata a Gibilterra vi porterà a scoprire il centro della città, tipicamente inglese, e il castello moresco, una delle poche testimonianze della dominazione ...

  3. 2 nov 2019 · Colonne d’Ercole: cosa sono e dove si trovano. Le Colonne d’Ercole sono identificate con i promontori che formano lo Stretto di Gibilterra, il tratto di mare che collega il mar Mediterraneo con l’Oceano Atlantico e separa la zona più meridionale della Spagna da quella più settentrionale dell’Africa.

  4. 22 gen 2024 · L'interpretazione moderna colloca le leggendarie Colonne d'Ercole sullo stretto di Gibilterra, tra la Spagna e il Marocco, identificando Calpe con la Rocca di Gibilterra e Abila con il Monte Jebel ...

  5. www.colonnedercole.it › libro › mappedellibroIl Libro - Colonne d'Ercole

    Le Mappe del Libro/Mappe del Dubbio. Lo Stretto di Gibilterra nell'Antichità. Il Canale di Sicilia nell'Antichità. Se gli Stretti nel Mediterraneo della protostoria erano due, allora : Chi -e quando- ha messo le Colonne d'Ercole a Gibilterra?

  6. Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] e impedirono ai Greci di navigare oltre le colonne d ' Ercole (stretto di Gibilterra), riservando a sé il uso della regione, il quale poteva contenere fino a circa 30.000 mc. d 'acqua. Forse giungeva in esso l'acqua dei monti ...

  7. Lo Stretto di Gibilterra, per i marinai di ogni tempo e di ogni terra, non è un luogo qualsiasi. È un passaggio del tempo e dello spazio carico di significati e di leggende. E se si è cresciuti e s’è imparato ad andar per mare nel Mediterraneo, è anche una porta verso sfide più grandi, imprese e pericoli di scala superiore.