Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 gen 2020 · Contratto di convivenza: cos’è, come funziona e come si registra. Il contratto di convivenza tra due persone non sposate regola il loro rapporto patrimoniale e non solo: ecco dove si stipula, quanto costa e quali sono le condizioni. Il contratto di convivenza è stato introdotto in Italia con la Legge Cirinnà, ovvero la n. 76/2016.

  2. La convivenza more uxorio infatti nella legge Cirinnà n. 76/2016, che contiene la “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” è disciplinata dai commi 37 a 67 dell’articolo 1. Due sono i tipi di convivenza disciplinati: la convivenza semplice; la convivenza per così dire ...

  3. Con il termine convivente more uxorio o coppia di fatto si indicano due persone legate tra loro da una unione stabile ed un vincolo affettivo non fondato sul matrimonio. La convivenza di fatto è caratterizzata da un vincolo basato sulla libera volontà e sul legame affettivo senza legami giuridici. Vedremo come sono disciplinate le unioni ...

  4. 3 apr 2023 · More uxorio è una locuzione latina che è molto utilizzata nel mondo del diritto, come brocardo, per indicare una famiglia di fatto. More uxorio: etimologia. Che significa convivente more uxorio ...

  5. 5 lug 2021 · La convivenza more uxorio è la relazione affettiva e solidaristica che lega due persone in comunione di vita. La situazione di fatto che si crea è simile, per molti aspetti, al matrimonio. Difatti la Cassazione con la sentenza n. 6381/1993 dichiara che la convivenza more uxorio è legittima per il nostro ordinamento perché non contrasta con ...

  6. Convivenza more uxorio e unioni civili. L’espressione “ convivenza more uxorio ” identifica la famiglia di fatto, vale a dire l’unione tra due persone che, pur non avendo contratto matrimonio tra loro, convivono ripetendo lo stile di vita proprio delle coppie sposate. Si definiscono unioni civili tutte quelle forme di convivenza di ...

  7. 24 mar 2023 · Diritti e doveri di chi convive: la differenza tra conviventi occasionali, more uxorio e patti di convivenza. Il matrimonio, si sa, è un momento di profondo cambiamento, non solo per le abitudini di una persona ma anche per il suo stato giuridico. Uscendo dal celibato e dal nubilato ed entrando nella condizione di «coniugato» si acquisiscono una se

  1. Ricerche correlate a "more uxorio"

    more uxorio significato
    nomen omen
  1. Le persone cercano anche