Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da allora, Jack vagò per l’eternità con la sua lanterna, divenendo noto come “Jack of the Lantern”, o semplicemente “Jack O’Lantern”. La gente iniziò a intagliare zucche e rape per spaventare via lo spirito di Jack O’Lantern e altri cattivi spiriti durante la notte di Halloween. Così racconta la leggenda!

  2. 17 ott 2022 · La leggenda di Halloween per bambini. Il diavolo tornò il 31 ottobre successivo e fu tanto sciocco da concedere a Jack un nuovo desiderio. Questa volta lui chiese di raccogliergli una mela da un albero per consumare un ultimo pasto. Il diavolo si arrampicò in cima a un albero ma Jack lo bloccò incidendo una croce sul tronco.

  3. 31 ott 2019 · Ad Halloween, ripassiamo alcuni diffusi luoghi comuni sulla caccia alle streghe, un fenomeno complesso di cui abbiamo un'idea spesso distante dalla realtà storica

  4. 30 ott 2023 · La storia di Jack-o’-lantern: uno dei simboli iconici di Halloween è la zucca intagliata, utilizzatissima come decorazione delle case, ma questa tradizione affonda le sue radici in un’antica leggenda irlandese: quella di Jack-o’-lantern. Secondo la storia, Jack era un fabbro irlandese, che riuscì più volte ad ingannare il diavolo, ma ...

  5. Un tradizionale jack-o'-lantern americano, fatto da una zucca, illuminato dall'interno da una candela.. Un jack-o'-lantern è una lanterna intagliata a mano, più comunemente ricavata da una zucca in cui è stato inciso un volto spaventoso, spesso con una smorfia, e una candela posta all'interno. È usato come decorazione ed è il simbolo di Halloween. È consuetudine piazzare il jack-o ...

  6. 25 ott 2022 · La leggenda di Jack O’ Lantern. C’era una volta un fabbro imbroglione chiamato Jack. Una sera incontrò il diavolo in un pub; era la notte di Halloween. Il fabbro era un gran peccatore e il diavolo era venuto a prendersi la sua anima, ma Jack riuscì ad imbrogliarlo. Disse al demonio: «Ti venderò la mia anima se mi pagherai da bere un ...

  7. 29 ott 2022 · La leggenda di Halloween. Antonella Martellini 29 Ottobre 2022. Il termine "Halloween" sembra derivare dalla contrazione della frase "All Hallows Eve", la notte di Ognissanti, che rappresentava la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, i cui colori tipici erano appunto l’ arancione, simbolo della mietitura estiva, ed il nero, a ...