Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The phrase “memento mori”, which is often mistranslated as “remember that you will die”, actually also has another meaning when analyzed in a more correct translation: “remember that you must die”. The difference is subtle but important as it is not only a reminder of our mortality but also an exhortation to prepare for that moment ...

  2. Curiosità: Tra le diverse comunità di monaci, l’Ordine dei Trappisti è famoso per il suo rigore morale e la stretta osservanza del proprio codice di comportamento. Il motto adottato dall’ordine è “Memento mori”, espressione latina traducibile in un lapidario “ricordati che devi morire”. Una frase che è un severo richiamo alla ...

  3. 26 apr 2023 · I contemplativi, i monaci, le monache: gente che prega, lavora, prega in silenzio, per tutta la Chiesa. E questo è l’amore: è l’amore che si esprime pregando per la Chiesa, lavorando per la Chiesa, nei monasteri. Questo amore per tutti anima la vita dei monaci e si traduce nella loro preghiera di intercessione.

  4. Pubblicato: 5 aprile 2024. Memento mori è il quindicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 24 marzo 2023 dalla Columbia Records. [7] Si tratta del primo album realizzato sotto forma di duo composto dai soli Dave Gahan e Martin Gore dopo la morte di Andrew Fletcher .

  5. Memento mori (suom. muista kuolevaisuutesi tai muista kuolevasi) on usein käytetty latinankielinen sanonta ja taiteessa yleinen aihepiiri eli teema. Kertomusten mukaan se on peräisin Rooman valtakunnasta , jossa orja kuiskasi lausetta voittoisan sotapäällikön korvaan hänen voittokulkueessaan eli triumfikulkueessaan .

  6. CERTOSINI. Albert COURTRAY. Costituiscono l'ordine religioso eremitico, fondato nel 1084 da S. Brunone di Colonia. La preghiera vocale e mentale forma l'occupazione precipua dei certosini, che vi dedicano lunghe ore del giorno e pressoché interamente la notte. Alle costumanze fondamentali della vita eremitica associano qualche esercizio dei ...

  7. La locuzione latina “memento mori” significa letteralmente “ricorda che devi morire” ed è stata usata per secoli come un monito sulla fugacità della vita e sulla certezza della morte. Questa frase era spesso accompagnata da immagini, oggetti o rituali che avevano lo scopo di ricordare all’individuo la sua mortalità e l’importanza di vivere una vita piena e significativa.