Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bandiera della Spagna. La bandiera spagnola (conosciuta anche come la Rojigualda, trad. la "rosso-oro"), così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla di dimensione doppia rispetto a quelle rosse. Le bandiere e le insegne di Stato e di guerra devono ...

  2. Clima spagnolo. La Spagna è divisa in vari biomi. La causa di questa naturale suddivisione del territorio è da ricercare soprattutto nelle differenze climatiche che distinguono molto bene i vari ambienti. La Spagna può, climaticamente, essere divisa in sei regioni principali: [1] La costa mediterranea, con predominanza dei caratteri propri ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Ivana_SpagnaIvana Spagna - Wikipedia

    Ivana Spagna (Valeggio sul Mincio, 16 dicembre 1954) è una cantautrice italiana, nota in passato anche con il solo nome d'arte Spagna. Raggiunge la notorietà grazie al tormentone Easy Lady (1986), che entra in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei. [2]

  4. Cucina spagnola. La cucina spagnola è fortemente radicata nelle tradizioni più antiche e ha il merito di aver promosso dall'inizio del XVI secolo l'ingresso di prodotti nuovi in Europa ( patata, pomodoro, mais, cacao, fagioli, ecc.) provenienti dalle Americhe . I piatti tipici più noti all'estero sono la paella (riso, zafferano con frutti di ...

  5. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  6. La Spagna degli Asburgo fu il Regno di Spagna condotto da membri della casata degli Asburgo, tra il Cinquecento e il Seicento. L'imperatore Carlo V ( Carlo I di Spagna) ereditò dai suoi antenati un enorme complesso territoriale, senza paragone nella storia, che si estendeva dalle Filippine al Messico e dai Paesi Bassi allo Stretto di Magellano.

  7. Comuni della Spagna. I comuni della Spagna (in spagnolo municipios o concejos, in catalano, valenciano e aranese municipis, in galiziano municipios o concellos, in basco udalerriak, in asturiano conceyu) sono la suddivisione territoriale di base del Paese e sono pari a 8 131 al 1º gennaio 2020 [1] . Sono ricompresi nelle 50 province in cui a ...

  1. Le persone cercano anche