Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soul Kitchen è una canzone del gruppo musicale The Doors, pubblicata nel 1967 nell’ omonimo album. Il testo, scritto dal frontman Jim Morrison, farebbero riferimento ad un ristorante di soul food a Los Angeles, chiamato Olivia’s. Alcuni versi farebbero ad esperienze dell’autore in cui, a tarda notte non volesse abbandonare il locale, sia ...

  2. The Doors: Vinyl Box Set. ( 2008) The Platinum Collection è un album compilation del gruppo rock dei Doors pubblicato nel 2008 e presenta una lista di brani che esclude i successi più eclatanti della band come Light My Fire, Break On Through (To the Other Side), Love Me Two Times, The End, ecc...

  3. Fyra unga killar går på samma skola. De träffas och lär känna varandra, och bestämmer sig för att bilda ett band. De kallar sig för The Doors, och snart får de sitt stora genombrott med låten Light My Fire. Snart blir sex, droger och rock n roll vardagsmat för dem, och särskilt för sångaren Jim Morrison .

  4. Perception è un cofanetto pubblicato dai Doors per celebrare il quarantesimo anniversario della pubblicazione dell'album di debutto dei Doors e raccoglie tutti e 6 gli album pubblicati dalla band californiana con Jim Morrison in vita che sono: The Doors - Strange Days - Waiting For The Sun - The Soft Parade - Morrison Hotel ed L.A. Woman con bonus track e video per un totale di 12 dischi (6 ...

  5. The Doors Classics. The Doors Classics è una raccolta dei Doors pubblicata nel 1985 in Vinile ed è composta da 13 tracce, l'unica vera variante è l'assenza della Hit Light My Fire esclusa per la prima volta da una raccolta.

  6. The Complete Studio Recordings è un cofanetto del gruppo musicale The Doors pubblicato nel 1999; contiene tutti gli album del gruppo registrati con Jim Morrison ( The Doors, Strange Days, Waiting for the Sun, The Soft Parade, Morrison Hotel, L.A. Woman) e una compilation di brani inediti e rarità, Essential Rarities .

  7. The Doors were an American rock band formed in Los Angeles in 1965, with vocalist Jim Morrison, keyboardist Ray Manzarek, guitarist Robby Krieger and drummer John Densmore. They were among the most influential and controversial rock acts of the 1960s, primarily due to Morrison's lyrics and voice, along with his erratic stage persona and legal ...