Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19_febbraio19 febbraio - Wikipedia

    28. 29. ( 30) →. Il 19 febbraio è il 50º giorno del calendario gregoriano. Mancano 315 giorni alla fine dell' anno (316 negli anni bisestili ).

  2. it.wikipedia.org › wiki › 13_febbraio13 febbraio - Wikipedia

    Il 13 febbraio è il 44º giorno del calendario gregoriano. ... Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 feb 2024 alle 17:18.

  3. L'accordo di Villa Madama, noto anche come nuovo concordato, o concordato bis, fu un accordo politico stipulato il 18 febbraio 1984 tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana allo scopo di modificare consensualmente i contenuti del concordato sottoscritto, nell'ambito dei Patti Lateranensi del 1929, fra la Santa Sede e il Regno d'Italia. È stato ratificato con Legge 25 marzo 1985, n. 121

  4. L' Istituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) [1] è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile . È nota aver pubblicato la prima edizione e le successive nove appendici ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 16_febbraio16 febbraio - Wikipedia

    16 febbraio. Il 16 febbraio è il 47º giorno del calendario gregoriano. Mancano 318 giorni alla fine dell' anno (319 negli anni bisestili ).

  6. Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta ( Como, 18 febbraio 1745 – Como, 5 marzo 1827) è stato un chimico e fisico italiano, inventore del primo generatore elettrico mai realizzato, la pila, e scopritore del gas metano .

  7. L’azione del 18 febbraio 1639 fu una battaglia navale della guerra degli ottant'anni e della guerra dei trent'anni, combattuta la largo di Dunkirk tra la flotta olandese al comando dell'ammiraglio Maarten Tromp e lo squadrone spagnolo comandato dall'ammiraglio Miguel de Horna.