Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 nov 2017 · Guarda altri contenuti Mediaset:http://www.mediaset.it/?wtk=youtubenp.autopromo.mediaset.anticipazioni.descrizione.videomediaset%2E

    • 30 sec
    • 10,2K
    • Mediaset Infinity
  2. 22 feb 2024 · Die Hard ha scritto una pagina importante del cinema action. Come spesso succede, i suoi seguiti, via via, si sono un po’ afflosciati, ma il secondo film della saga, 58 minuti per morire – Die Harder, mantiene ancora un po’ dell’originalità del primo film della serie.

  3. 22 feb 2024 · 58 minuti per morire – Die Harder è un film del 1990, diretto dal regista statunitense Renny Harlin.La pellicola è il seguito di Trappola di cristallo, primo lungometraggio della fortunata saga con protagonista Bruce Willis nei panni dell’integerrimo e cazzuto agente di polizia newyorkese John McClane.

  4. 58 Minuti Per Morire - Die Harder. 58 Minuti Per Morire - Die Harder è un film del 1990 di genere Avventura . Sequel di "Trappola di cristallo": ora Bruce Willis, alias John McClane, dovra' fronteggiare un gruppo di terroristi che mette fuori uso un aeroporto. Con Franco Nero. Regia di R. Harlin; USA 1990. In prima serata su Iris alle 21:14.

  5. Dei terroristi narcotrafficanti si impadroniscono dell'aeroporto di Washington per impedire che l'aereo con a bordo il generale Esperanza atterri, tenendo sospesi in cielo, ben diciotto aerei in procinto di atterrare. Il tenente John McClane, che sta aspettando l'atterraggio della moglie, si trova costretto ad intervenire.

  6. 58 Minuti Per Morire - Die Harder. 58 Minuti Per Morire - Die Harder è un film del 1990 di genere Avventura . Sequel di "Trappola di cristallo": ora Bruce Willis, alias John McClane, dovra' fronteggiare un gruppo di terroristi che mette fuori uso un aeroporto. Con Franco Nero. Regia di R. Harlin; USA 1990. In prima serata su Italia 1 alle 00:11.

  7. Die hard 2 - 58 minuti per morire AZIONE In una Washington innevata alla vigilia di Natale un gruppo di terroristi prende il controllo dell’ aeroporto internazionale e tiene in ostaggio migliaia di viaggiatori.