Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sardes, Catholic Encyclopedia vol. XIII, New York, 1912 (FR) Vitalien Laurent, A propos de l'Oriens Christianus. Notes de géographie et d'histoire ecclésiastiques, in: Échos d'Orient, 158 (1930), pp. 186–192 (FR) Jean Darrouzès, Notitiae episcopatuum Ecclesiae Constantinopolitanae. Texte critique, introduction et notes, Paris, 1981

  2. L' arcidiocesi di Udine (in latino Archidioecesis Utinensis) è una sede metropolitana senza suffraganee della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2022 contava 472.500 battezzati su 487.800 abitanti. È retta dall' arcivescovo Riccardo Lamba .

  3. La basilica minore di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso a Boston. L' arcidiocesi di Boston (in latino: Archidioecesis Bostoniensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America appartenente alla regione ecclesiastica I ( Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire, Rhode Island e Vermont ).

  4. L' arcidiocesi di Nyeri (in latino Archidioecesis Nyeriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Kenya. Nel 2021 contava 588.900 battezzati su 1.723.680 abitanti. È retta dall' arcivescovo Anthony Muheria .

  5. Arcidiocesi di Birmingham. Il St Mary's College di Oscott, nell'area metropolitana di Birmingham. L' arcidiocesi di Birmingham (in latino: Archidioecesis Birminghamiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Inghilterra. Nel 2022 contava 458.900 battezzati su 5.145.000 abitanti. È retta dall' arcivescovo Bernard Longley .

  6. L' arcidiocesi di Lecce (in latino Archidioecesis Lyciensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2021 contava 269.390 battezzati su 270.210 abitanti. È retta dall' arcivescovo Michele Seccia .

  7. La prefettura apostolica di Bahama fu eretta il 21 marzo 1929 con la bolla Constans Apostolicae Sedis di papa Pio XI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di New York. Il 15 gennaio 1941 per effetto della bolla Laeto animo di papa Pio XII la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico e assunse il nome di vicariato apostolico delle Isole Bahama.